fbpx
Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

5 imperdibili film sul Marketing

Sai perché dovresti vedere i 5 migliori film sul marketing?

Per cambiare prospettiva! Spesso, quando progetti una nuova campagna, l’analisi del case study, l’elaborazione dei dati e la creazione della buyer persona non sono sufficienti per ottenere un ottimo risultato.

Per entrare nella testa dei tuoi clienti hai bisogno di cambiare punto di vista o semplicemente di trovare una nuova fonte di ispirazione: queste pellicole fanno proprio al caso tuo.

Buona visione!

1. What women want

Questo film, diretto da Nancy Meyers e interpretato da Mel Gibson e Helen Hunt, narra la storia di un dirigente pubblicitario attraente e fortemente maschilista, convinto di avere tutto il mondo, soprattutto quello femminile, ai suoi piedi.

Un incidente casalingo gli procura una forte scossa elettrica che gli conferisce un superpotere: il dono di ascoltare i pensieri delle donne. Decide di sfruttare questa bizzarra telepatia nel suo lavoro, applicando uno dei principi più importanti del marketing, ovvero entra nella testa del tuo cliente.

Il film offre un ottimo spunto di riflessione: non basta saper ascoltare, occorre anche capire e interpretare i dati che abbiamo a disposizione per creare un messaggio efficace e incentrato totalmente sul cliente.

2. Moneyball

Diretto da Bennett Miller e interpretato da Brad Pitt, Moneyball, racconta la storia di Billy Beane, manager di una squadra di football che, dopo aver perso un’altra stagione, decide, insieme all’economista Peter Brand, di utilizzare le statistiche per ingaggiare i migliori giocatori e condurre la squadra al successo.

Cosa possiamo imparare da questa storia?

Beane è stato costretto a pensare in maniera diversa rispetto alla maggioranza, ha cercato di costruire qualcosa con quello che aveva a disposizione ovvero numeri, analisi, statistiche e non solo. L’allenatore ha compreso un aspetto fondamentale del marketing: pensa al risultato. Usa ciò che funziona per la tua attività e, se non l’hai ancora scoperto, continua a sperimentare fino a trovare la chiave giusta per promuovere la tua campagna.

3. The Circle

Basato sull’omonimo romanzo di Dave Eggers, The Circle narra la storia di Mae (Emma Watson), una ragazza ambiziosa che viene assunta nel servizio clienti di Circle, un’azienda simile a Facebook e Google.

In breve tempo si trova al centro di un esperimento rivoluzionario condotto da Bailey, il CEO della società: utilizzare telecamere ipertecnologiche per inviare immagini in tempo reale a tutto il mondo. Il fine potrebbe sembrare anche nobile perché l’intento è quello di aumentare la conoscenza globale per eliminare tirannie, soprusi ed eventi delittuosi. “Big Brother watching you”: siamo sicuri di volerlo?

Usiamo i social media per pubblicare i nostri pensieri, le immagini e i luoghi dove ci troviamo, come se fossero dei diari personali. La differenza però è sostanziale: miliardi di occhi ci spiano e seguono ogni nostra mossa.

Applichiamo questo concetto al marketing: molte aziende realizzano profitti dalla vendita dei dati personali ottenuti tramite app e social media. Il problema è che spesso la maggior parte delle persone non sa dove vanno a finire tali dati: è questa la direzione che vogliamo dare alla nostra attività?

4. Jobs

Il film, diretto da Joshua Michael Stern, narra l’ascesa e il declino di Steve Jobs. La sceneggiatura di Aaron Sorkin è essenzialmente un‘opera teatrale in tre atti, ognuno dei quali mostra Jobs intento ad affrontare una serie di ostacoli personali e professionali mentre si prepara al lancio di tre prodotti storici: il Mac, il NeXT Cube e l’iMac.

Il film ci offre tre spunti interessanti. Sono le piccole cose che contano negli affari, ogni minimo dettaglio fa una grande differenza quando si tratta di prosperità e successo aziendale. Secondo step: non dobbiamo vendere prodotti ma sogni. Terzo: non devi essere il primo ma semplicemente il migliore!

5. Syrup

Film cult del 2012, Syrup è la storia di un’idea che vale milioni di dollari. Scat è un giovane laureato in marketing che cerca l’immagine perfetta per presentare la Fukk, una nuova bibita, alla Coca-Cola. Il messaggio è chiaro: la pubblicità è l’arte di creare un bisogno dove non esiste, e in questo Scat è senza dubbio un maestro.

La pellicola offre numerosi spunti di riflessione ma il focus principale è chiarissimo: la brand identity è un elemento fondamentale del marketing. Il consumatore non acquista soltanto il prodotto ma anche, o forse soprattutto, un’immagine nella quale identificarsi.

 

 

 

 

 

 

 

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2023, Websonica.