Il mondo del marketing è in continua e costante evoluzione, ogni giorno ci sono novità da dover considerare e analizzare se si vogliono ottenere i risultati prefissati.
Sono molti gli strumenti che si possono e si devono utilizzare per promuovere la propria azienda e incrementare il numero dei clienti. Oggi tra gli strumenti di marketing disponibili sul mercato, i social media sono sicuramente le piattaforme più funzionali ed efficaci.
In questo articolo ti forniamo una serie di consigli, per la precisione 5 soluzioni, per pianificare o migliorare la tua strategia di Social Media Marketing.
- Social Media marketing: più sei social, più grande sarà la tua community
- Racconta ciò che sei e ciò che fai
- Utilizza il video nella tua strategia di social media marketing
- Diventa il curatore principale dei contenuti della tua tua strategia di Social Media Marketing
- Ascolta attivamente ciò che i tuoi seguaci stanno dicendo
1. Social Media marketing: più sei social, più grande sarà la tua community
È facile utilizzare un approccio meccanico al marketing, ma il software e la piattaforma non sono tutto. Per ottenere dei risultati importanti, devi innanzitutto comunicare nel giusto modo. I Social Media sono degli strumenti dalle mille potenzialità, ma se la tua strategia comunicativa non funziona, non sarai in grado di sfruttare a pieno le risorse socia. Quindi, per ottenere risultati condividi contenuti interessanti e originali.
Sii Social! Su Facebook interagisci con la community della tua pagina aziendale, su Instagram utilizza gli hashtag per trovare nuovi utenti, su Linkedin condividi notizie tecniche che testimoniano la professionalità e la notorietà della tua azienda.
Tutto questo renderà il tuo brand più accessibile.
2. Racconta ciò che sei e ciò che fai
I social sono fatti per raccontare e condividere emozioni, esperienze e fatti.
Racconta con le foto, le parole e video ciò che la tua azienda fa quotidianamente. Ma non soffermarti sui singoli prodotti o servizi, mostra tutto ciò che è la tua azienda: dal personale alle recensioni dei clienti, dai corsi di aggiornamento seguiti agli avvenimenti importanti per l’azienda, etc.
Ogni notizia, ogni fatto raccontato ti dà l’opportunità di farti conoscere in maniera sempre più approfondita. Il social media è il mezzo per eccellenza per fidelizzare i tuoi clienti, è infatti la piattaforma che elimina le distanze tra il brand e il consumatore.

3. Utilizza il video nella tua strategia di social media marketing
Le persone amano guardare i video. Quindi, se vuoi farti notare, condividi video in cui mostri racconti la tua azienda e il valore aggiunto che i tuoi prodotti o i tuoi servizi possono dare a chi li acquista. Con i video puoi pubblicizzare:
- nuovi prodotti
- news
- storie del brand
- proposte commerciali
- nuove promozioni
4. Diventa il curatore principale dei contenuti della tua strategia di Social Media Marketing
Ora è arrivato il momento di concentrarsi sui contenuti. Circa il 50% dei contenuti condivisi sulle piattaforme social proviene da altre fonti, si tratta quindi di materiale non originale, di contenuti già visti e rivisti. Questa tendenza può penalizzare l’immagine della tua azienda, quindi non fare copia e incolla di ciò che trovi online, sii originale e mostra la tua professionalità creando nuovi contenuti. È sicuramente difficile creare contenuti nuovi partendo da zero, per questo motivo visita i principali siti di settore come spunto per i tu
Esplora i principali siti di notizie nel tuo mercato o nell’industria di nicchia. Utilizza fonti multiple e scopri i contenuti utili che ritieni che i tuoi seguaci apprezzeranno. Questo dovrebbe comprendere la parte più grande del tuo social media marketing.

5. Ascolta attivamente ciò che i tuoi seguaci stanno dicendo
Il suggerimento finale per rivitalizzare il tuo marketing dei social media è quello di ascoltare attivamente. Ascolta ciò che dicono i tuoi seguaci. Impara dai loro commenti. In base a ciò che dicono e condividono sulle piattaforme social, puoi scoprire quali sono i trend del momento, gli argomenti più ricercati e gli interessi del tuo target.
