Sì al design di siti web stratosferici, ma attenzione alle regole.
Al giorno d’oggi si possono realizzare siti web con effetti stratosferici in grado di rendere la nostra esperienza di navigazione straordinaria.
Video incredibili, immagini che si animano con il passaggio del mouse, effetti 3D e chi più ne ha più ne metta.
Tutto bellissimo.
Tutto rende, agli occhi del consumatore, un plus-ultra al brand.
Finalmente i Web Graphic Designer possono dar libero sfogo alla loro voglia di creare e rendere sempre tutto innovativo.
Attenzione però, non stravolgiamo le regole base della costruzione di un sito web.
Farlo sarebbe un grosso errore di Web Usability e questo comporta ad un disorientamento nella navigazione online.
Ad esempio.
Il logo in un sito web deve essere SEMPRE posizionato in alto a sinistra, o in alto al centro,
ed avere la giusta dimensione. (oltre al link che porta alla home page).
Ultimamente va di moda posizionare il logo a destra, oppure renderlo così microscopico da essere quasi invisibile. Potete farlo solo se siete Nike o Apple, ma per chi non ha ancora il potere del mercato, ve lo sconsiglio.
Vediamo quali sono gli elementi e come posizionarli nell’header (la fascia in alto di un sito):
- logo (sempre in alto a sinistra o al centro)
- menu di navigazione
- l’icona del carrello (sempre in alto a sinistra)
- login (generalmente in alto a destra)
- cerca (mai a sinistra)
Detto questo, potete poi posizionare altri elementi come ad esempio le icone social o la scelta della lingua, dove vi pare e piace!

Ma veniamo al nostro caro menù.
Diciamocelo chiaramente, siamo sempre influenzati dalle cose che vediamo.
La navigazione da mobile, ha superato di gran lunga quella da desktop e, per forza di cose, il menu di navigazione da mobile di riferimento è diventato il cosiddetto “hamburger”, ovvero quell’iconcina con le tre lineette orizzontali.
Così si è deciso di importarlo anche per la navigazione da desktop.
Fighissima – passatemi il francesismo – ma la ritengo poco usabile.
Ricordatevi che noi tutti non abbiamo tempo.
La nostra vita è frenetica, ed è imperativo il “vogliamo tutto e subito”.
Per questo, posizionare un menu di navigazione in modo chiaro, intuitivo e sempre visibile, è fondamentale per portare l’utente a muoversi facilmente durante la navigazione da desktop.
Ricordatevi inoltre di usare parole corte, chiare e precise.
Evitate di scrivere LA NOSTRA GAMMA DI PRODOTTI, usate semplicemente PRODOTTI.
Usate font compatibili con il web, e che siano facilmente leggibili.
Evitate font come questo o questo perché sono difficili da leggere.
Ricordatevi che non abbiamo tempo, quindi, abbiamo bisogno di cose semplici e facilmente intuibili.