Noi di Websonica abbiamo deciso di approfondire un argomento che, secondo il nostro parere, dovrebbe essere affrontato più spesso: quanto Tripadvisor sia utile nell’attività di un ristoratore per fidelizzare i propri clienti, acquisirne di nuovi e migliorare il proprio lavoro.
Parleremo di Tripadvisor come piattaforma essenziale per il Restaurant Marketing, capiremo se possa essere considerato effettivamente un social network, o semplicemente un sito in cui vengono raccolte recensioni, e infine dispenseremo consigli su come aiutare il vostro business a crescere, e i trucchi per poter salire nella classifica dei migliori locali della vostra città!
Cos’è Tripadvisor
TripAdvisor® è il sito di viaggi più grande del mondo, che permette ai viaggiatori di sfruttare al massimo il potenziale di ogni viaggio. Con oltre 661 milioni di recensioni e opinioni relative alla più grande selezione di business di viaggio a livello mondiale [...] TripAdvisor offre ai viaggiatori le esperienze della community per aiutarli a decidere dove soggiornare, come volare, cosa fare e dove mangiare.
da TripAdvisor.it
Il meccanismo di funzionamento è basato sull’analisi qualitativa di pernottamenti, viaggi, cene e servizi, dove sono gli stessi utenti a recensire. Esso offre le informazioni di base (orari, indirizzi, recapiti) e in più le opinioni dei clienti che ci hanno preceduto. Se la maggior parte dei visitatori afferma che una determinata struttura è la migliore della città, non possiamo fare altro che fidarci.
Qual è la prima cosa che facciamo quando ci troviamo in una nuova città? Molto probabilmente prendiamo il telefono e cerchiamo i migliori ristoranti e bar della zona. Ecco perché è fondamentale rivendicare la propria pagina di TripAdvisor. Come il sito di viaggi più grande del mondo, le persone usano TripAdvisor per controllare ristoranti, alberghi, musei e così via. TripAdvisor ha il potere di creare o distruggere un ristorante, quindi costruire recensioni positive è assolutamente cruciale per il successo della tua attività di ristorazione.

La storia
2000 – Viene fondato da Stephen Kaufer, Langley Steinert e altri.
2002 – Viene lanciato l’indice di popolarità, la classificazione delle strutture basata sul feedback dei viaggiatori.
2004 – Viene acquistato da InterActiveCorp e vengono inclusi sul sito i ristoranti.
2010 – Viene lanciato il portale TripAdvisor for Business, per offrire alle strutture ricettive gli strumenti e i consigli per interagire con i viaggiatori di tutto il mondo.
2011 – Anno del debutto in Borsa.
2014 – Antitrust annuncia una multa per pratica commerciale scorretta e vengono superati i 200 milioni di recensioni e opinioni
2015 – Tar del Lazio annulla la sanzione
L’algoritmo di Tripadvisor
Ma quindi anche TripAdvisor funziona tramite un algoritmo? Certo! E anche lui, come quello di Facebook ed Instagram, non è di così facile comprensione. TripAdvisor non rivela tutti gli elementi che compaiono nell’algoritmo che determina l’ordine in cui le aziende sono classificate. Ma durante un webinar, Brian Payea, responsabile delle relazioni industriali di TripAdvisor, ha dichiarato tre ingredienti chiave:
- qualità
- quantità di recensioni
- data di pubblicazione
Niente di digitale potrà aiutarti sulla qualità delle recensioni, tutto deriva solamente da un buon servizio ai clienti e dall’esperienza che i tuoi ospiti vivranno. Impara ad utilizzare le recensioni negative per individuare le aree su cui migliorare, in modo da assicurarti di offrire in futuro un servizio eccellente, superando le aspettative dei tuoi clienti.
Per la quantità di recensioni invece, assicurati che la maggior parte dei tuoi ospiti ne lascino una. Ci sono alcuni sistemi con cui puoi incoraggiarli, e te li illustreremo nei prossimi articoli.
La data in cui è stata pubblicata la recensione si scopre avere un certo peso: più recente è la recensione, maggiore è il suo peso sulle classifiche dell’indice di popolarità. Secondo Payea, le recensioni della recente settimana contano molto di più nel calcolo rispetto alle recensioni del mese precedente o dell’anno prima.
Perché?
Guardando il comportamento dei clienti sul sito, si è scoperto che concentrano molta attenzione sulle recensioni più recenti, poichè informazioni più nuove su un locale li aiutano a prendere una decisione per loro migliore perché maggiormente analizzata.
