Politica per la Qualità
INFORMATIVA WEBSONICA
ISO 9001
WEBSONICA S.r.l. ha sempre perseguito una politica per la qualità volta al soddisfacimento delle esigenze del cliente ed al miglioramento delle proprie prestazioni, sia in termini di efficacia che in termini di efficienza organizzativa ed economica, attraverso la ricerca di rapporti di collaborazione e cooperazione con il personale interno, i clienti ed i fornitori esterni, al fine di garantire un continuo interscambio di informazioni e aggiornamenti.
A tal fine, la Direzione ha individuato i seguenti aspetti come capisaldi della propria politica per la qualità nella ISO 9001:
- la disponibilità a rispondere tempestivamente e con efficacia ad ogni esigenza espressa dal cliente;
- la disponibilità a fornire al cliente un servizio completo di valutazione, consulenza tecnica e di sviluppo finalizzata alla ricerca della miglior soluzione possibile, mettendo a disposizione il proprio know-how aziendale nell’ottica di favorire un rapporto di cooperazione;
- l’impegno ad effettuare un’analisi delle capacità dell’organizzazione di soddisfare le esigenze del cliente, prendendo in considerazione la disponibilità delle risorse disponibili, umane e tecniche, al fine di garantire un’ottimale pianificazione e di preservare l’immagine di serietà ed efficienza aziendale nei confronti delle parti interessate;
- l’impegno a definire ed implementare il proprio Sistema di Gestione Qualità partendo dalla valutazione del proprio contesto, dei rischi e delle opportunità dei processi significativi che potrebbero influenzare la capacità dell’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi aziendali e la capacità di mantenere i propri processi e le proprie attività sotto controllo;
- l’impegno a migliorare tutti gli aspetti operativi al fine di perseguire l’ottenimento della massima soddisfazione di tutte le parti interessate;
- l’impegno a perseguire i propri obiettivi economici grazie all’eccellenza della performance in termini di qualità e convenienza, rifuggendo comportamenti illegittimi o scorretti;
- l’impegno a soddisfare tutti i requisiti applicabili della norma di riferimento nella progettazione, implementazione e miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per la qualità, come espressione di costante affidabilità del proprio operato;
- l’impegno a soddisfare leggi, regolamenti, accordi sottoscritti e più in generale le prescrizioni applicabili inerenti le attività svolte; l’impegno a mettere a disposizione risorse organizzative strumentali ed economiche con l’obiettivo di garantire sempre il pieno rispetto della normativa vigente e di migliorare con continuità la sicurezza e la salute dei lavoratori;
- l’impegno a definire e riesaminare periodicamente la politica, gli obiettivi ed il sistema di gestione per la qualità nell’ottica del continuo miglioramento;
- l’impegno a favorire la cooperazione tra le diverse risorse aziendali, gli enti preposti ai controlli e le rappresentanze terze che abbiano interesse nei confronti delle attività espletate;
- l’impegno a valorizzare ed a migliorare continuamente le competenze e le capacità delle risorse umane interne, promuovendo un clima di collaborazione, di crescita e di condivisione delle conoscenze;
- l’impegno alla diffusione della politica per la qualità all’interno ed all’esterno dell’azienda ed alle parti interessate;
- la volontà di migliorare il proprio sistema di gestione;
- una politica di scelta dei fornitori volta a tenere in giusta considerazione i rapporti consolidati al fine di garantire la capacità tecnica degli stessi.


