Sempre più commercianti, di qualsiasi categoria merceologica, per contrastare gli effetti della crisi e ampliare il loro parco clienti decidono di investire nella costruzione di una piattaforma che si serva della rete per raggiungere i clienti e i prospect.
I vantaggi di una scelta di questo tipo sono molteplici: dal risparmio economico dovuto all’abbattimento dei costi di stoccaggio e di distribuzione, alla visibilità che grazie alla molteplicità di accessi offerta dal web è amplificata ad un livello che altrimenti sarebbe difficilmente raggiungibile da un’azienda di piccole e medie dimensioni.
La clientela che preferisce ordinare i prodotti a distanza è in progressiva crescita e i rapporti tra clienti e aziende, anche se queste decidono di operare esclusivamente in rete, possono essere ugualmente consolidati e si basano sugli stessi crismi di fiducia, affidabilità e puntualità di un qualsiasi negozio fisico. Il vantaggio principale di servirsi della rete per proporre i propri prodotti e venderli è costituito dal fatto che ogni persona che utilizza il web e visita lo spazio, diventa un potenziale cliente, abbattendo di molto anche i costi che – a parità di condizioni – un negozio fisico dovrebbe sostenere per promuoversi.
Realizzare un sito internet finalizzato alla vendita – e-commerce potrebbe sembrare un progetto semplice ma in realtà non lo è: è necessaria la giusta dose di esperienza e una conoscenza adeguata delle dinamiche della rete.
Un aspetto fondamentale da considerare quando si decide di realizzare un sito dedicato al commercio online consiste nella scelta dei software adeguati alle esigenze dell’azienda e al parco clienti che si desidera soddisfare.
Servirsi dei programmi giusti e di professionisti qualificati che possano occuparsi di settarne correttamente il funzionamento può fare la differenza tra un portale di successo ed uno destinato al progressivo abbandono. Scopriamo insieme come realizzare un ecommerce perfetto!
RICHIEDI UNA Consulenza Gratuita 30'
E-commerce
Errore: Modulo di contatto non trovato.
COME CREARE UN SITO E-COMMERCE?
LE BASI DA SAPERE
Innanzitutto, per realizzare un progetto efficace è necessario pianificare con attenzione tutte le variabili ed effettuare un business plan per ecommerce quanto più preciso è possibile, che tenga conto anche del profilo del parco clienti che si desidera raggiungere e valuti l’efficacia del portale con una puntuale analisi costi – benefici.
Aprire un negozio online, come qualsiasi altra attività presente sul mercato, ha l’obbligo di legge di aprire una partita iva per iniziare ad operare; all’apertura della partita iva, deve necessariamente seguire una comunicazione formale all’Agenzia delle Entrate e l’iscrizione alla Camera di Commercio del Comune in cui l’attività ha la sua sede legale. La creazione della società e la registrazione della partita iva sono necessarie affinché il negozio online possa emettere fattura.

QUALE PIATTAFORMA E COMMERCE SCEGLIERE?
In questo caso è possibile procedere seguendo diverse strade. Innanzitutto esistono i Marketplace, grazie alle quali è possibile ottenere una vetrina personale “gratuitamente” oppure pagando un importo periodico a titolo di indennizzo.
Spesso l’iscrizione ai Marketplace come ad esempio Amazon o eBay garantisce da subito tutte le principali funzioni di un ecommerce, pone logicamente altri limiti legati alla gestione del cliete, nessun tipo di personalizzazione complessa e strutturata per uniformare l’immagine del Brand.
Altre alternative nel campo dei software ecommerce utilizzabili per realizzare il proprio portale di vendita sul web è costituita dai siti web definiti proprietari, ovvero software proprietari di Aziende che vendono la loro piattaforma per la gestione della vendita online,
Le piattaforme open source per la realizzazione di un ecommerce sono la vera alternativa per poter accedere al mondo e commerce con un investimento relativamente basso e senza obblighi di licenza.
Un programma open source in grado di ospitare un ecommerce è una piattaforma informatica dotata di una specifica licenza – detta GNU, General Public License – e si tratta prevalentemente di portali che offrono il codice sorgente della piattaforma “gratuitamente”. Le piattaforme per la gestione di un sito ecommerce di tipo open source si caratterizzano per essere affidabili e sicure: tra le più famose e conosciute citiamo Magento, WordPress, Prestashop e Joomla.
MAGENTO: LA PIATTAFORMA E COMMERCE PIÙ EFFICIENTE PER LA REALIZZAZIONE DI SITI E COMMERCE.
Magento è una piattaforma di tipo CMS open source dedicata alla vendita online di prodotti o servizi di varia natura e attualmente, nel panorama mondiale, rappresenta quasi il 20% degli e commerce mondiali, una realtà dal potenziale in enorme crescita e dall’efficienza indiscutibile. Magento è disponibile gratuitamente per il download in due varianti: la versione gratuita è la “Magento Community edition”, mentre la versione “Enterprise” è a pagamento e orientata prevalentemente a gestire le esigenze di aziende di medie e grandi dimensioni. Ecco il link alla pagina Magento Download ed il link alla guida magento pdf.
Usare Magento significa servirsi di una piattaforma molto potente per la gestione del proprio catalogo prodotti ed è facilmente configurabile per l’ottimizzazione SEO dell’e commerce e garantire ottimi risultati in termini di posizionamento sui siti web. Magento è una piattaforma che, ad una persona inesperta del settore, può apparire abbastanza complicata da personalizzare anche scaricando uno dei tanti template magento disponibili e difficile inizialmente nella gestione delle procedure e flussi di lavoro.
Una breve esperienza di utilizzo e le principali nozioni di base in materia di commercio online possono però aiutare qualsiasi piccola e media impresa a realizzare il suo progetto senza particolari problemi e, soprattutto, a costi estremamente competitivi.
L’usabilità della piattaforma Magento per la gestione dei siti di ecommerce online fornisce un’esperienza entusiasmante al cliente che potrà contare su template grafici accattivanti e sulla possibilità di confrontare diversi prodotti.
Se muovere i primi passi autonomamente sulla piattaforma è troppo ostico, è sempre possibile optare per uno dei tantissimi corsi di formazione abilitanti o affidare la gestione del proprio portale ad una Agenzia Magento, in grado di garantire una puntuale manutenzione del portale e un ottimo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Websonica è Agenzia Magento Italia.
INTEGRARE MAGENTO E COMMERCE CON IL SOFTWARE DI FATTURAZIONE DANEA EASYFATT
Ma un ecommerce che si rispetti non è fatto solo dal portale che ospita i prodotti e si occupa delle transazioni. Anche un’efficace gestione del post vendita e della parte amministrativa può fare la differenza e rendere redditizio un sito destinato al commercio online. Ad un portale per la vendita online perfettamente strutturato deve necessariamente affiancarsi un software per la gestione della fatturazione in grado di semplificare l’iter amministrativo e di recepire velocemente gli aggiornamenti normativi che, da sempre, interessano la materia fiscale.
Easyfatt è il software per la gestione della fatturazione elettronica ideato da Danea software ed, oltre al servizio di fatturazione elettronica ed alla gestione degli invii e dell’archivio, è dotato, della gestione del magazzino, della gestione delle giacenze dell’ecommerce, rispettandone i requisiti sia formali che sostanziali e creando dei file FatturaPA con estensione xml, inoltrabili direttamente on line all’ente di interesse.
Le fatture emesse vengono conservate nel rispetto di tutti i termini di legge, per dieci anni dalla data di emissione. Websonica è specializzata nell’integrazione tra Magento e Danea EasyFatt.
E’ disponibile, anche direttamente da magento connect, il collegamento danea magento. Il plug in permette di collegare magento commerce al software fatturazione.
Collegare il programma per fatture con magento ecommerce, da vantaggi in termini di automazione e semplificazione della gestione notevoli e implementa delle features utili per rendere ancora più performante il proprio portale. Si possono quindi avere automatismi legati alla gestione delle giacenze con aggiornamento automatico in base alle vendite del negozio online, alla semplificazione della stampa delle etichette per la spedizione e a tutta la semplificazione della gestione contabile e amministrativa dell’eshop.
Più in generale l’integrazione di un Erp aziendale – (Enterprise Resource Planning) ad un qualsiasi cms ecommerce comporta notevoli vantaggi in termini di efficenza e ottimizzazione di tutti i flussi di gestione e procedure.
HAI GIA MAGENTO 1.9: È IL MOMENTO DELL’UPGRADE ALLA VERSIONE MAGENTO 2
Se hai Magento 1.9 è ora di passare alla versione Magento 2, la casa madre ha decretato la fine del supporto agli aggiornamenti della versione 1.9 e quindi soprattutto per ragioni di sicurezza e stabilità della piattaforma si consiglia di passare alla versione 2 del software.
I miglioramenti introdotti dalla versione 2 del software per ecommerce Magento sono stati tanti e variegati ed hanno sensibilmente implementato le possibilità di gestione del catalogo prodotti da parte del rivenditore.
L’interfaccia di navigazione del backend è completamente rinnovata e sintetizza al suo interno tutti gli elementi necessari alla manutenzione del proprio portale. Le griglie di visualizzazione dei prodotti sono state migliorate e ora ospitano molti item in più e possono visualizzare un numero potenzialmente infinito di prodotti, a seconda delle esigenze dell’utente.
Ulteriori features che implementano l’experience del cliente e la velocità di navigazione dei portali fanno il resto: Magento è ancora la più grande tra tutte le realtà che offrono servizi per l’ecommerce. Un’ulteriore implementazione importante della piattaforma è costituita dalla possibilità, con la versione 2 di Magento, di introdurre dei video all’interno della pagina descrittiva del prodotto. E’ possibile importare dei video caricati sui principali siti web – YouTube e Vimeo – ed il processo è integrato in piattaforma.
La visualizzazione del video è adattata automaticamente ma sempre personalizzabile dall’utente.
Scaricare Magento dal sito del produttore è molto semplice; basta collegarsi magento download e cliccare sul link per avviare il download. Gratuitamente sul portale è anche disponibile una guida all’utilizzo delle principali funzioni della piattaforma.