Premessa
Per potersi differenziare dagli innumerevoli concorrenti, avere un forte Personal Brand è il giusto punto di partenza per diventare dei leader nel settore del vostro business.
Fare Personal Branding, ovvero quando costruisci il tuo personal brand, è importante catturare l’attenzione delle persone creando un coinvolgimento, facendo in modo che il cliente o il potenziale cliente, si senta parte di una comunità e ritrovi nel tuo brand i suoi valori. La fiducia dei tuoi clienti è il tuo valore aggiunto, un bene enormemente prezioso.
Personal Branding: lavorare sulla tua immagine

Il personal brand è l’immagine con cui ti presenti ai tuoi clienti esistenti e potenziali. Per crearne uno vincente occorre seguire attentamente alcuni step fondamentali che andremo ora ad illustrarti.
Per prima cosa, dovrai lavorare sull’immagine della tua azienda che vorresti trasmettere al pubblico; una buona presentazione che esprima chiaramente chi siete, che cosa fate e cosa offrite, qual è la vostra filosofia e che valori comunicare ai vostri seguaci. Ricordatevi sempre di promettere ciò che veramente riuscite a offrire, senza ingannare il vostro target.
Per il sito e i profili social, dove andrai a promuovere l’attività, scegli delle immagini professionali e credibili in grado di trasmettere la vision dell’azienda.
Tra i tuoi obiettivi deve esserci quello di conquistare un gran numero di follower, ovvero persone che seguiranno il tuo profilo, attraverso la creazione di contenuti che rafforzino l’immagine e facciano affezionare il pubblico al vostro brand, aumentando così l’engagement.
La scelta dei tuoi canali di comunicazione
Il passo successivo sarà curare la scelta dei canali dove verrà comunicato il personal brand; nell’era del digitale non basta più il classico biglietto da visita, poichè i canali vetrina dove mettere in atto la capacità di promuoversi mostrando la propria immagine sono aumentati notevolmente. Quelli che spiccano di più risultano essere: Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter e tanti altri.
È sconsigliabile essere presenti sin da principio su ogni piattaforma, sarà invece più conveniente cominciare prima a costruire un legame forte con i tuoi follower, e solo una volta consolidato conquistando la loro fiducia potrai invitare il tuo pubblico a seguirti anche nelle altre piattaforme.
Occorre, quindi, saper scegliere la giusta piattaforma dove investire, in base al settore del vostro business, che deve essere necessariamente in linea con il vostro target di riferimento.
Ad esempio, se vi occupate di moda, viaggi, cibo, abbigliamento, Instagram sarà sicuramente una scelta ottimale essendo un social dove l’utente passa il suo tempo libero e si rilassa, non un luogo in cui concentrarsi in letture impegnative. Queste ultime potrebbero invece essere adatte ad attività che offrono servizi o prodotti dove è necessario scendere in tecnicismi e approfondire argomenti.
L’importanza del Content Marketing per il Personal Branding
Altri elementi chiave per il successo di un Personal Brand sono la coerenza e la qualità dei contenuti che vengono pubblicati. Investire nel Content Marketing, cioè la creazione e condivisione di contenuti di valore, significa attirare e coinvolgere le persone con lo scopo di trasformarli in clienti e fidelizzarli nel tempo. Il Content Marketing è molto efficace quando si tratta di aumentare l’autorità del Brand e promuoverne la fiducia e l’attrattiva.
Man mano che vengono creati contenuti di qualità seguendo una precisa Strategia di Content Marketing, basati sulla condivisione delle proprie conoscenze tecniche del settore o del prodotto con il pubblico, più la propria autorità online aumenterà, facendo accrescere contemporaneamente il valore dell’azienda agli occhi dell’utente. La scrittura di contenuti di qualità comporta un coinvolgimento, un interesse verso il sito web da parte dei clienti esistenti o potenziali, e una maggiore probabilità che decidano di lasciare il proprio contatto per ricevere un’eventuale newsletter che li informi della pubblicazione di nuovi contenuti e di eventuali promozioni che ne ripagheranno la fedeltà.
A questo punto sarai in grado di costruire una buona strategia per il tuo Personal Brand che ti permetterà di essere in cima alle preferenze dei tuoi clienti.