L’Email marketing è una strategia marketing ancora efficace nel 2018?
Certo che si! L’invio di email a gruppi di contatti, è una strategia di fidelizzazione ancora valida e ancora molto utilizzata dalle aziende.
L’email è il mezzo per eccellenza per comunicare promozioni, offerte e novità alla lista di contatti che sei riuscito a raccogliere nel corso degli anni. Ma questo non è l’unico obiettivo che puoi raggiungere attraverso l’invio di DEM (Direct Email Marketing), infatti con l’invio di email puoi:
- Trasformare un lead in un nuovo cliente
- Aumentare il numero delle vendite
- Inviare promozioni specifiche ad un target profilato
L’invio di promozioni tramite sms e whatsapp è sicuramente aumentato, ma ciò non significa che le email non sono più valide e utili . Quindi per riuscire ad ottenere il maggior numero di risultati il nostro consiglio qual è? Utilizza tutti i canali e i mezzi che hai a disposizione, valuta e misura i tuoi risultati e decidi qual è lo strumento che ti ha permesso di raggiungere i migliori risultati . In questo articolo ti spieghiamo come fare email marketing in maniera efficace.
- Per fare email marketing devi partire dai contenuti
- Quando fai email marketing i dettagli determinano il successo della tua strategia
- Non c’è email marketing di successo senza A/B test
- Utilizza tutte le potenzialità dell’email marketing creando automazioni
- Non c’è strategia di email marketing se non monitori i tuoi risultati
- Come fare email marketing: i 5 consigli
PER FARE EMAIL MARKETING DEVI PARTIRE DAI CONTENUTI
L’email è un mezzo di comunicazione che ti permette di comunicare differenti tipologie di informazioni. La prima cosa che devi chiederti prima di fare email marketing è: Cosa voglio dire ai miei clienti? Trasmetto questa informazione per raggiungere quale obiettivo? Solo dopo aver risposto a queste domande potrai partire con la tua strategia di email marketing. Le risposte a queste due domande sono importanti, perchè oltre a permetterti di capire quali sono i contenuti che devi inserire nelle tue email, ti danno la possibilità di valutare e misurare i risultati.
I contenuti che inserisci nelle tue email possono essere:
- Promozioni
- Offerte
- Coupon
- Novità
- Informazioni sull’azienda
- Inviti ad eventi, meeting, seminari
Ricorda: indipendentemente dal tipo di contenuto, le persone sono attratte e prestano maggiore attenzione a contenuti originali e stimolanti. Quindi sii creativo!

QUANDO FAI EMAIL MARKETING I DETTAGLI DETERMINANO IL SUCCESSO DELLA TUA STRATEGIA
I dettagli, anche quando si parla di email marketing, possono fare la differenza. A dire il vero sono i dettagli che determinano il successo della tua strategia di email marketing. Quali sono i dettagli che devi curare e perfezionare? Innanzitutto l’OGGETTO dell’email. Prova a pensare, quante volte ti è capitato di ricevere un’email e di non averla nemmeno aperta perchè l’oggetto che visualizzavi nelle tua casella di posta era incomprensibile, non era allettante o addirittura non era presente? Il contenuto dell’oggetto, essendo il primo messaggio visibile al destinatario dell’email, deve:
- informare
- anticipare il contenuto dell’email
- contenere emoticon
- non superare i 30 caratteri
Altro dettaglio importante, da non sottovalutare è il MITTENTE. Deve essere chiaro e preciso, in caso contrario l’email potrebbe essere considerata spam.

NON C’È EMAIL MARKETING DI SUCCESSO SENZA A/B TEST
Per ottimizzare le prestazioni delle email è necessario condurre dei test A/B, ovvero creare per la stessa comunicazione due email in cui cambiano:
- Frase dell’oggetto
- Template
- Testi
- Immagini
- Call-to-action
Facendo il test A/B potrai capire quale tipologia di email è più apprezzata dal tuo target, quindi sarai in grado di valutare quale è l’oggetto che aumenta il tasso di apertura e il template e le informazione che aumentano il numero di conversioni o di click su sito a seconda della call-to-action utilizzata.

UTILIZZA LE POTENZIALITÀ DELL’EMAIL MARKETING CREANDO AUTOMAZIONI
Esistono numerose piattaforme che potete utilizzare per la vostra strategia di email marketing. Le piattaforme di marketing automation più utilizzate sono mailchimp, active campaign, getresponsive e mailup. Quest’ultima è una piattaforma italiana, semplice, intuitiva e facile da usare. Tutti questi software vi danno la possibilità di creare delle automazioni, in altri termini workflow personalizzati per singoli gruppi. Facciamo un esempio:
Vuoi regalare ai tuoi clienti un buono sconto del 30%, per questo motivo invii alla lista dei tuoi contatti un’email dove inserisci la call-to-action: scarica il buono.
Le persone che ricevono questa email possono fare 3 cose:
- Non aprire l’email
- Aprire l’email senza scaricare il buono
- Aprire l’email e scaricare il buono
In base all’azione dei destinatari si possono creare 3 workflow differenti, ciascuno dei quali ha un tipo di comunicazione specifico per ogni azione:
A chi non ha aperto l’email potrai reinviare la stessa email a distanza di giorni,
A chi ha aperto l’email, ma non ha scaricato il buono potrai inviare a distanza di alcuni giorni, un email in cui gli ricordi di non lasciarsi perdere quest’occasione,
A chi ha aperto l’email e ha scaricato il buono potrai inviare sempre a distanza di alcuni giorni, un’email con i prodotti che può acquistare con quel buono.
Segmentando i tuoi contatti, in base all’azione che fanno, ti permette di creare una comunicazione personalizzata e quindi più efficace.

NON C’È STRATEGIA DI EMAIL MARKETING SE NON MONITORI I TUOI RISULTATI
Una volta progettata, creata e messa in atto la tua strategia di email marketing, monitora e misura i tuoi obiettivi. Solo così potrai stabilire se la tua strategia è giusta o hai bisogno di cambiare direzione. Come si misurano i risultati:
- Numero di persone che hanno stampato il buono e si sono presentati nel tuo negozio
- Attraverso Google Analytics puoi capire quante persone dalla tua email (se ha un link) sono atterrate sul tuo e-commerce e hanno acquistato.
Per poter tracciare ogni azione fatta sull’email che avete inviato, e quindi misurare i risultati, non dimenticativi di inserire nell’email i parametri utm che vengono registrati su Google Analytics il quale vi dà informazioni su traffico, conversioni generate a partire da quell’email.

COME FARE EMAIL MARKETING: I 5 CONSIGLI
- Prima di iniziare a mettere in pratica la tua strategia di email marketing pensa a cosa vuoi comunicare.
- Dai importanza ai contenuti delle tue email.
- Cura i dettagli: oggetto dell’email e mittente
- Non creare solo un’email, fa degli A/B test
- Sfrutta le potenzialità dell’automation marketing