Premessa
A partire dalla sua fondazione, Instagram si è dimostrata sin da subito una piattaforma in grado di attrarre una vastissima gamma di utenti. È proprio questa la ragione che spinge tutti i brand più importanti ad intraprendere significative campagne di marketing. Tuttavia, per avviare una campagna di comunicazione persuasiva ed efficace che sappia solleticare la curiosità dei follower, è fondamentale sviluppare una strategia di marketing.
Continua a leggere l’articolo per capire come un BRAND dovrebbe comunicare con i propri Follower Instagram!
IL PASSAGGIO AD UN PROFILO AZIENDALE
Sembra un consiglio ovvio e banale, ma magari non lo è… La promozione di un brand si Instagram richiede la creazione di un profilo aziendale. Come? Accedendo alle impostazioni dell’account bisogna attivare l’opzione “Passa a un profilo aziendale”. Questa azione abiliterà una serie di funzioni importanti per creare un brand di successo:
- inserimento di informazioni aziendali di contatto (telefono, mail, indirizzo…)
- insights e statistiche su pubblicazioni e interazioni
- creazione di campagne per promuovere i propri prodotti o servizi
- collegamento delll’account Instagram alla pagina Facebook
- incrementare la base di Instagram follower che seguono il brand
- ricerche di mercato e feedback strategici
L’IMPORTANZA DELLA BRAND IDENTITY
Ogni brand ha una serie di valori e caratteristiche che lo differenziano dalla concorrenza, ma la difficoltà maggiore sta nel riuscire a comunicarli correttamente ai propri follower su Instagram.
La creazione di una brand identity incisiva è fondamentale per reggere l’urto di un mercato sempre più competitivo agguerrito.
Non sai da dove cominciare? Inizia a rispondere a queste domande:

- Chi siamo?
- Cosa vogliamo fare?
- Come lo facciamo?
- Cosa ci rende diversi dagli altri?
La risposta a questi quesiti costituirà la tua mission aziendale: ossia l’insieme di valori del DNA aziendale. E’ fondamentale che i tratti che contraddistinguono il tuo brand siano comunicati con impatto per diventare riconoscibili per i followers e rimanere indelebili nella loro mente. Tuttavia non dimenticarti di considerare a quale tipologia di bisogni intendi rispondere.
La definizione della brand Identity ti permetterà di sviluppare una comunicazione visiva ad hoc su Instagram, dove il logo, i colori, i filtri, i soggetti, la composizione delle immagini rifletteranno la tua value proposition.
Soltanto così il tuo brand diventerà riconoscibile agli occhi dei tuoi Instagram follower.
#UTILIZZA #HASHTAG #PERTINENTI
Quando parliamo di engagement di Instagram follower non possiamo trascurare gli hashtag, che possiamo paragonare a delle etichette tematiche. All’interno degli hashtag troveremo diverse pubblicazioni in riferimento ad un tema specifico.

Una credenza diffusa sostiene che più ne utilizzi e più like avrai… Nulla di più falso!
Quindi… Quanti hashtag utilizzare per il tuo profilo Instagram aziendale?
L’ideale sarebbe inserirne 3 o 4, ma scelti con cura. E soprattutto evita gli hashtag troppo generici con milioni di utilizzi, perchè rischi di essere ignorato. Perchè? Se posti un’immagine su Instagram ora, tra qualche secondo verrai subissato da miriadi di altre pubblicazioni.
In conclusione concentrati sugli hashtag con poche migliaia di utilizzi, calibrati sulla tua offerta e sul tuo target di riferimento.
QUANTO E QUANDO PUBBLICARE
Se vuoi puntare sull’engagement del brand ricordati che assolutamente ti consigliamo di postare 1 o 2 volte al giorno. Magari facendo un test su hashtag diversi in modo da capire quali rispondono meglio alla tua offerta. Ma non pubblicare solo per far numero e cerca di mantenere una linea comunicativa coerente e di qualità.
Secondo alcuni sondaggi gli orari migliori in cui pubblicare sono i cosiddetti “momenti di relax”. Quindi:
- la mattina durante o dopo la colazione
- durante la pausa pranzo
- la sera dopo la cena
CONCLUSIONI
Non basterebbe un libro intero per spiegare le migliori strategie di promozione di un brand su Instagram. Quindi, per rimanere aggiornati sul tema, iscriviti alla nostra newsletter e a seguire il blog di Websonica.…. ti daremo pillole di utili consigli da mettere subito in pratica.
In conclusione, cosa devi fare per comunicare il tuo brand ai tuoi follower su Instagram?
- Sfrutta le immagini per fare storytelling sulla tua azienda
- Ricordati che i migliori influencer sono i tuoi follower
- Crea delle Instagram Stories persuasive ed accattivanti
- Non dimenticare di comunicare la tua mission aziendale
- Monitora gli insight per avere sempre il polso della situazione
- Affida la tua comunicazione ad un professionista del settore
- Segui regolarmente il blog ufficiale per le aziende di Instagram