Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Cos’è la Brand Awareness?

Premessa

In un’epoca dominata dalla comunicazione digitale, capire il valore della Brand Awareness e lavorare per migliorarla è indispensabile per aumentare il numero di clienti e la redditività di un’attività commerciale.

Ma cosa si intende precisamente con l’espressione ” Brand Awareness” e perché è importante per la tua azienda?

Che cos’è la Brand Awareness

La Brand Awareness, spesso tradotta in notorietà di marca, rappresenta il grado di appetibilità che un marchio possiede nel proprio mercato di riferimento. Il suo obiettivo primario è quello di fissare un brand nella mente dei consumatori in modo che, quando cercano un determinato prodotto o servizio, pensino a quel marchio come prima opzione.

Prima di pensare a come migliorare la conoscenza del tuo brand, devi innanzitutto stabilire a quale livello di notorietà sei attualmente. A questo proposito, l’economista americano David Aaker ha ideato una piramide suddivisa in 4 gradini, ciascuno dei quali esprime il livello di conoscenza di un marchio da parte dei consumatori.

cos'è la Brand Awareness - Piramide di David Aaker

In essa, la Brand Awareness si evolve da un’iniziale assenza di notorietà, collocata alla base della piramide, al farsi conoscere (Brand Recognition) che diventa, salendo di un gradino, farsi riconoscere (Brand Recall) fino ad arrivare al livello Top of Mind, ossia quando il brand è in cima ai pensieri dei consumatori dal momento in cui iniziano il processo d’acquisto.

Per misurare con precisione il livello di Brand Awareness raggiunto nella Piramide di Aaker devi avvalerti di strumenti in grado di fornire dati oggettivi. La piattaforma più utilizzata per valutare la visibilità di un brand su Internet è Google Analytics, che mette a disposizione degli utenti informazioni quali: il numero di persone che hanno visitato un sito, la provenienza, la frequenza di rimbalzo e molto altro ancora.

L’importanza della Brand Awareness per la tua azienda

Il successo di un’azienda dipende dalla Brand Awareness e dalla visibilità: maggiore è il livello di conoscenza che le persone hanno di un marchio, più alto è il volume delle vendite maggiore sarà il fatturato aziendale. La notorietà di marca è particolarmente importante quando si lanciano nuovi prodotti sul mercato, perché a parità di prodotto, la scelta del consumatore ricadrà sull’acquisto del prodotto con il Brand più noto.

Come migliorare la propria Brand Awareness?

Per migliorare la propria Brand Awareness parti da qui:

  1. Datti un obiettivo chiaro di business e di posizionamento nel tuo settore di riferimento
  2. Comunica chiaramente la tua Value Proposition (abbiamo scritto un articolo per spiegarti cos’è la Value Proposition e perché è importante per la tua Azienda)
  3. Scegli con accuratezza il tuo pubblico di riferimento e qual è il tono
  4. Scopri quali sono i canali di comunicazione migliori per raggiungerlo
  5. Fornisci contenuti di valore, questi ti daranno autorevolezza
  6. Trova influencer nel tuo settore che ti supportino
  7. Pianifica e programma tutta la tua comunicazione, la costanza e il tempo sono fondamentali

Ti diamo un utile consiglio, organizza un team all’interno dell’azienda che dialoghi a stretto contatto con l’agenzia di comunicazione, perchè se l’agenzia ti fornisce gli strumenti e le cadenze, sarà fondamentale il tuo appoggio in analisi e conoscenza approfondita del prodotto e servizio (ricorda nessuno meglio di te conosce il tuo prodotto) per riuscire a dialogare con i tuoi prospect con il contenuto corretto… i modi e gli strumenti lasciali all’agenzia che ti fornirà report e riscontri su come sta andando la campagna.

La strada non è mai segnata, anzi, serve ingegno e strategia, ricorda che puoi migliorare la conoscenza del tuo marchio attraverso campagne di marketing online e offline concepite appositamente per questo scopo.

Consigli pratici per la tua Brand Awareness

Massima cura alla Brand Identity, coerenza nei colori e negli slogan utilizzati in tutte le comunicazioni (online e offline), qualità dei materiali proposti, sono gli elementi fondamentali per definire l’identità del brand e aiutare le persone a ricordarlo.

Ovviamente, nell’era digitale, un’azienda che voglia fissare il proprio brand nella mente delle persone non può non ricorrere agli strumenti di web marketing e alla SEO. Parti con l’ottimizzare il tuo sito web per migliorare il posizionamento su Google.  Prepara contenuti testuali e articoli interessanti per farti trovare più facilmente dai potenziali clienti. Stendi un piano editoriale per tutti i tuoi social network, grazie ai quali potrai mantenerti sempre in contatto con i tuoi clienti e creare un legame più forte e significativo.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2022, Websonica.