fbpx
Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Cos’è lo storytelling Aziendale, e perchè è importante per la tua Azienda

Premessa

Da bambini, era piuttosto usuale ascoltare storie e narrazioni raccontate dai propri genitori. Non era affatto importante se i racconti fossero ispirati da fatti realmente accaduti, da storie di altri o se provenissero dalla fantasia, la narrazione era comunque fondamentale per diversi scopi tra cui: rilassare, coinvolgere in attività e, soprattutto, persuadere il bambino ad assumere un certo atteggiamento e ad apprendere un preciso principio morale.
In pratica, ciò che i genitori fanno con i loro figli quando giunge l’ora della nanna non è altro che “un’attività di marketing“: rafforzano la relazione e, attraverso un apposito strumento, persuadono il bambino.

I racconti sono sempre stati parte essenziale della vita dell’uomo, e probabilmente sempre lo saranno: ecco perché anche in ambito aziendale si utilizza moltissimo lo storytelling, ovvero “l’arte di raccontare storie“.

L’azienda agisce nei confronti dei clienti (e soprattutto di quelli potenziali) proprio come i genitori con i loro piccoli. Attraverso dei plot narrativi, il brand vuole conquistare la fiducia degli acquirenti, mostrando in che modo il prodotto o il servizio proposto possa entrare a far parte della propria vita.

Anche in questo caso, l’analogia con lo storytelling aziendale funziona alla perfezione.

Lo Storytelling aziendale

Un’azienda che decide di raccontare una storia per promuovere il proprio prodotto deve far sì che il cliente sia coinvolto dal punto di vista emotivo (ancor più che da quello intellettivo), che lo spettatore possa immedesimarsi nel racconto e che la trama narrativa possa essere colta in modo semplice e senza troppo impegno. La chiave di volta è quindi far leva sulle emozioni dell’utente: in questo modo si instaura un contatto bilaterale tra brand e cliente, e quest’ultimo costruisce nella propria mente un’idea precisa e unica dell’azienda.

E se lo storytelling, racconta un fatto reale o – ancor meglio – il susseguirsi di eventi che ha portato alla fondazione del brand, il successo è quasi garantito.

storytelling1

Come fare Storytelling nella tua Azienda

Per realizzare uno storytelling adeguato, comunque, è necessario affidarsi a dei bravi copywriter e comprendere molto bene, qual è il messaggio che si vuole trasferire: per un’azienda “alle prime armi”, ciò vuol dire conoscere se stessa e individuare precisamente la propria vision e la mission aziendale. Abbiamo scritto un articolo per cercare di spiegare brevemente, lo trovi qui: Cos’è la mission aziendale

Solo in seguito si può costruire la “cornice” del messaggio, che deve toccare le corde emotive di chi osserva; in questa fase, tuttavia, è bene individuare il target di clienti che si vuole raggiungere, in modo da costruire un messaggio più o meno mirato, a seconda delle esigenze. Abbiamo scritto anche qui un articolo per cercare di capire esattamente quali sono i tuoi clienti, lo trovi qui: Buyer Personas

Attenzione, tuttavia, alle “esagerazioni”: in queste situazioni è molto semplice lasciarsi andare in modo eccessivo, e costruire messaggi forzati e poco gradevoli, che rischiano di ottenere il risultato opposto. Ti consigliamo di tenere i piedi ben saldi a terra al fine di mettere in atto uno storytelling emozionante ma anche concreto e verosimile.

student-849822_960_720

Ti è piaciuto questo approfondimento sullo Storytelling Aziendale?

Desideri ulteriori approfondimenti? CONTATTACI e risponderemo alle tue domande!

ora che sai che cos'è lo storytelling Aziendale utilizzalo!

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2023, Websonica.