fbpx
Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Cos’è una Pillar Page e come si crea?

Essere presenti sulla rete è solo la porta di ingresso per aumentare il proprio volume d’affari e farsi conoscere dalle persone. Il mero possesso di un sito web, oppure di una pagina social, infatti, non è sufficiente ad avere un beneficio effettivo se non adeguatamente supportate da una campagna SEO di qualità. In questa direzione, si incastra la necessità di creare dei contenuti approfonditi e di qualità per due ordini di ragioni:

– La prima attiene a Google: il motore di ricerca è sempre più affinato e votato a comprendere le esigenze degli utenti in rete, motivo per cui il recente algoritmo favorisce le pagine che in crawling e ranking hanno delle informazioni rilevanti per il lettore e non sono una massa di parole chiave.

– In secondo luogo, gli utenti stessi capiscono quando un contenuto è completo e compiuto e risponde alle loro esigenze, aumentando la frequenza di accesso sulle pagine realmente utili.A dare una mano in questo senso è la creazione di una o più pillar page, strumento che ti aiuta a strutturare anche una strategia editoriale e di content marketing efficiente.

Cosa è una Pillar Page?

Sostanzialmente, la pillar page non è nient’altro che una pagina che parla in maniera completa e approfondita di un determinato argomento, cioè il contenuto principale di un tema, che può essere una guida all’acquisto, il tutorial per l’esecuzione di un certo lavoro, e così via.

L’importante è che nulla sia lasciato al caso: ogni aspetto dell’argomento in pillar page deve essere trattato anche nelle singole minuzie e, per questo motivo, può anche arrivare ad avere una lunghezza importante, in barba alla regola per cui su internet tutto deve essere breve e accessibile.

Non c’è un limite di parole per la pillar page, l’importante è solo che l’argomento sia trattato interamente, senza dimenticanze. Inoltre, data l’importanza della pagina, è possibile inserire sulla stessa, link verso altre pagine, in modo da renderla un pilastro della strategia di contenuti. In poche parole, deve essere l’àncora o il fulcro del tuo sito internet.

Una buona pillar page deve, quindi, avere compattezza di contenuto, una suddivisione in paragrafi precisa e inframezzata da titoletti in tag title H2, con articoli che rimandano ad altre pagine del tuo stesso sito. Ad esempio, se parli di viaggi e desideri creare una pagina di itinerari per visitare un Paese, inserisci nella pagina tutte le informazioni necessarie per ottenere visti, permessi e quant’altro, aggiungi poi tanti link per rimandare ad itinerari particolari, in modo da far rimbalzare l’utente da pagina a pagina e generare click e passaparola di qualità.

A cosa serve una Pillar Page?

In linea generale, è possibile fare una sintesi delle funzioni di una Pillar page, schematizzando i punti fondamentali.

Innanzitutto, la pillar page dona maggiore visibilità alla pagina internet, ma è necessario che questa sia ottimizzata SEO, tenendo conto della semantica che aiuta il crawler del motore di ricerca a restituire al navigante una pagina quanto più completa su un determinato argomento.

Poi, c’è l’autorevolezza del sito data da una pillar page ricca e coerente con il piano editoriale. In un certo senso, si può dire che questo elemento è in grande correlazione con lo scopo precedente, poiché l’obiettivo è quello di ottenere maggiore visibilità, scalando la Serp di Google fornendo un materiale utile e informativo per l’utente.

Come creare una Pillar Page

Per creare una pillar page efficace è fondamentale trattare argomenti legati al proprio core business, parlando dei settori coperti dal proprio sito, svolgendo e fornendo all’utente risposte esaustive a tutte le possibile domande che potrebbe porsi. Per ottenere questo risultato è bene partire da una scrittura vera e propria che deve tenere conto della semantica SEO, approfondire le keywords, con possibilità di rivolgersi anche alle keywords long tail. 

Inoltre, sono molto importanti le immagini, specie per le pagine che si propongono di illustrare bene alcuni passaggi del testo. Per avere la certezza di intavolare una strategia vincente, creare una pillar page è fondamentale e, quindi, rivolgersi ad un’agenzia di web marketing è la soluzione perfetta per aumentare i visitatori e massimizzare i guadagni.

Vi aspettiamo per far migliorare il vostro Posizionamento e la vostra Reputazione online.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2023, Websonica.