Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Formazione 4.0

formazione 4.0

Aiutiamo la tua Azienda a Crescere, a Imparare

a

Il digitale ha incrementato le tradizionali attività aziendali. Permette, infatti, di migliorare  l’automazione dei processi di marketing e la creazione di un’enorme quantità di dati.

Questi ultimi sono utilizzabili per migliorare la relazione con il cliente e per la creazione e gestione di nuovi lead; attività prima impensabili con il marketing tradizionale.

a

Per questo nascono dei corsi, in cui abbiamo partecipato come educatori, volti alle aziende italiane che intendono sviluppare la loro area commerciale, trasformando le attività tradizionali in digitali. ll digital marketing, se inserito in una strategia aziendale di crescita, consente di portare nuovo valore alle PMI italiane.

I contenuti del corso riguardano:

  • la customer experience 4.0 e CRM 4.0
  • trovare nuovi clienti nei mercati locale tramite lead generation, customer journey, buyer personas, lead scoring
  • content marketing e social selling
  • e-commerce management
  • digital branding
  • gli indicatori (KPI) di marketing

corsi

Descrizione Servizi

Gestione Social Media

Social Media Ads

Google Ads

Google Analytics

Gestione SEO - Posizionamento

FAQ

Credito d’imposta
Formazione 4.0

a

Il Credito d’imposta Formazione 4.0 è un trampolino che veicola le realtà delle PMI e delle grandi aziende verso nuove e brillanti prospettive.
A tutte le imprese con residenza in Italia.
  • Iincontri singoli in presenza o tramite FAD
  • 4 ore per singolo pacchetto
Il costo del tempo che il personale dedica alla formazione.
Si può usufruire del credito partendo dal periodo d’imposta che segue quello in cui i costi sono stati effettuati.
Dipende dalle dimensioni dell’azienda; una piccola impresa, ad esempio, può ricevere fino a € 300.000,00.

Questo periodo storico ci spinge a creare opportunità, soprattutto laddove si fatica ad intravederne.

Attraverso questa iniziativa, il Governo cerca di intervenire al fine di stimolare e incentivare la formazione del personale delle imprese; con sguardo lungimirante, investendo OGGI sull’implementazione e lo sviluppo delle competenze, si potrà DOMANI riorganizzare in modo smart i modelli produttivi e aumentare esponenzialmente il livello di competitività a livello internazionale. 

Le materie d’interesse riguardano la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende, in dettaglio:

  • Integrazione digitale dei processi aziendali
  • Internet delle cose e delle macchine
  • Big data e analisi dei dati

Con il credito d’imposta si recuperano le spese emesse per la formazione del personale -anche come docente-, fino al 50%. Nello specifico:

  • 50% per le piccole imprese (fino a € 300.000)
  • 40% per le medie imprese (fino a € 250.000)
  • 30% per le grandi imprese (fino a € 250.000)

Il credito è elevabile fino al 60% nel caso in cui la formazione implichi la partecipazione di lavoratori dipendenti svantaggiati o ultra svantaggiati.

Esempio

Un’azienda – una piccola impresa – decide di coinvolgere nella formazione un numero di dipendenti nella parte di Integrazione Digitale (Gestione Social Media e Social Media Ads). 

Consideriamo:

  • 15 dipendenti
  • 16 € (costo orario medio lordo)
  • 120 ore di formazione

>> 15 dipendenti x 20 € x 120 ore = 36.000,00 € 

Pertanto, l’azienda riceverà un credito di 18.000,00 €, pari al 50% della spesa effettuata,                                                                                    da presentare a compensazione per il 2022.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    © 2022, Websonica.