Google si adatta e cambia continuamente ai cambiamenti del Web e si rinnova.
Dalla nascita di Alphabet (la società che controlla tutte le Aziende di Google) abbiamo assistito ad un cambio non solo di immagine ma anche di pensiero e approccio all’utente da big G.
Ecco che arriva una “piccola” rivoluzione anche nella suite di strumenti per il web marketing con l’abbandono di Google AdWords per passare ad un più moderno Google Ads
Da Google AdWords a Google Ads
Tutte le risorse che gravitano attorno a Google Adwords come Help Centre sono state spostate sul nuovo brand.
La URL è cambiata da adwords.google.com a ads.google.com.
Il nuovo brand Google Ads racchiude in un solo indirizzo tutte le varie tipologie di campagne disponibili oggi:
- campagna di ricerca,
- display,
- video you tube.
Nel nuovo brand confluiscono anche tutte le risorse di supporto.

E’ solo un restyling?
La risposta è ovviamente no.
Se Google ha deciso di cambiare brand dopo 17 anni lo ha fatto per un disegno più grande rispetto ad un semplice cambio di logo e di url.
Il nuovo brand Google Ads assicura di essere il perno di un’integrazione sempre più massiccia con le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning.
Farà parte di una suite di prodotti che include, oltre allo stesso Google Ads – ex Google Adwords, anche la piattaforma Google Ad Manager per utilizzare DoubleClick Ad Exchange e la piattaforma Google Marketing Platform che unirà il DoubleClick advertiser network e la Google Analytics 360.
Lo scopo è avere piattaforme complete, integrate e semplici da navigare dove pianificare, acquistare spazi pubblicitari, misurare e ottimizzare digital media e customer experience.

Nuovo Google AdWords:
Nuova interfaccia
Dopo un periodo lungo alcuni mesi di rodaggio Google AdWords è passata definitivamente alla nuova interfaccia.
Quella che Google chiama New Google AdWords experience è disponibile a tutti gli inserzionisti dalla fine dell’anno scorso, ma oggi il passaggio è definitivo.

Google Ads Cosa cambia in sostanza?
Google si è prefissata, con l’avvento di Google Ads, l’obiettivo di fornire a tutti gli inserzionisti uno strumento più veloce e intuitivo focalizzato interamente sul raggiungimento degli obiettivi.
Per farlo alcune caratteristiche presenti nel vecchio Adwords sono state eliminate e forse non verranno mai più importate nel nuovo.
Per esempio la colonna “Click Assisted Conversions”, che mostrava il numero totale di conversioni che una parola chiave aveva contribuito a raggiungere con un click assistito.
Allo stesso tempo sono comparse novità rilevanti.
Come su Google Analytics, la prima schermata dopo l’accesso all’applicazione è una schermata di dashboard visuali che raccontano l’andamento della campagna nel tempo: top keyword, sommario della campagna, focus su dispositivi, orari …
Google Ads – Nuova gestione campagne
Altra caratteristica del tutto nuova in Google Ads, è la possibilità di aggiustare l’offerta sulle estensioni di chiamate in modo più frequente e con un impatto maggiore (provate ad aggiungere un +900%).

Nuove Estensioni Google Ads
Nuove estensioni sono state aggiunte. Le estensioni di promozione sono efficaci per mostrare un’offerta speciale e indirizzare l’utente ad una pagina promozionale.
Google assicura che non è finita qui, altri cambiamenti arriveranno già da questo luglio con la rivoluzione annunciata pochi mesi fa. Dal 24 luglio 2018 Google Adwords è diventata Google Ads, un brand nuovo che include tutta una serie di tipologie di campagne in un unico posto e in un’unica piattaforma. Campagne ricerca, display e video saranno da ora in avanti intrecciate e interdipendenti.
Google Ads ora fa parte di una triade di prodotti Google per il marketing, di cui faranno parte, oltre alla citata piattaforma Google Ads anche Google Marketing Platform e Google Ad Manager.
Abbiamo fatto un veloce aggiornamento della pagina relativa a Google Ads come Servizio fornito da Websonica, se vuoi approfondire ecco il link.
Google Ads : Cos’è e a Cosa Serve