fbpx
Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Google My Business: come funziona?

Google My Business: cos’è e come funziona?

Google my business è una vetrina on line fondamentale per le attività commerciali locali che vogliono promuovere i propri prodotti o servizi online. Si tratta di uno strumento che oltre a rendere visibile un’attività commerciale ai clienti che la ricercano, permette di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Google my business quindi è  una dashboard in cui i proprietari di attività locali possono inserire tutte le informazioni relative a contatti, indirizzo e orari della propria attività.

Nuovi Post per Google my Business

Sono attivi da qualche settimana ormai e sono la novità di Google: sono i post di My Business. Chi può pubblicarli? Ogni attività verificata su Google my Business (tranne gli hotel). I post appaiono all’interno del riquadro sulla destra dei risultati di ricerca, quello spazio riservato alle attività locali che serve ad aiutare gli utenti a scoprire e contattare il proprio business.

Le domande più frequenti su Google My Business

Quante parole si possono scrivere con Google my Business?

Si può scrivere un massimo di 300 parole.

Si possono includere immagini?

Si può includere un’immagine, ma attenzione a rispettare le policy sulle foto di google.

Si può pubblicare un evento?

Sì, includendo anche l’inizio e il termine dell’evento.

Si può inserire un link?

Si può inserire un link a una pagina di destinazione.

Inoltre si può scegliere di aggiungere un pulsante con una di queste 4 call to action:

  • Prenota
  • Registrazione
  • Acquista
  • Salva Offerta

Il pulsante manderà ad una pagina di destinazione a scelta.

Qual è la durata del post?

Circa una settimana, Google ti avverte via mail della scadenza di un post.

Quanti post possiamo scrivere? Fino a 10 allo stesso tempo.

L’utente li potrà visualizzare tutti scorrendo a destra.

Si possono condividere i post di Google my business?

I post si possono condividere su Facebook, Twitter, Google Plus, Email o in altre piattaforme copiando il link sotto.

Come valutare il post di Google My Business?

Ci viene mostrato solo il numero di visualizzazioni e le eventuali azioni sul post (click su link). Si tratta di statistiche che al momento abbiamo solamente in google local business, ma naturalmente si può includere un codice di tracciamento e monitorare poi su Google Analytics. Questi nuovi post sono disponibili al momento per la maggioranza delle tipologie di attività, tranne le strutture ricettive. Ci chiediamo se in futuro verranno inclusi anche per queste attività, inseriti magari nel programma specifico per hotel, Google Hotel Ads. Al momento agenzie web come la nostra, studi legali, edicole, centri benessere ma anche piccole e medie aziende possono utilizzare questo strumento per promuovere servizi, prodotti, eventi. Le pagine brand e personali di google plus sono escluse da questa novità. Oltre al vantaggio di scrivere e pubblicare, il contenuto scaduto sarà indicizzato? Che impatto avrà sulla ricerca? Lo scopriremo nei prossimi mesi.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2023, Websonica.