Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Il tuo sito è visibile su Google?

Premessa

Hai lavorato tanto al sito web della tua attività, o semplicemente al blog nel quale condividi i tuoi pensieri e le tue passioni? Dopo tanto tempo sei riuscito a raccogliere un certo numero di visitatori abituali e altrettanti occasionali, per lo più gente che conosci personalmente alla quale hai girato l’indirizzo; ma ogni volta che cerchi il tuo sito su Google, l’unico amaro risultato che trovi è quello del niente: il tuo sito, di comparire tra i risultati di Google, non ne vuole proprio sapere.

La domanda che ti poni ogni volta è sempre la stessa: perché il mio sito non compare su Google? Il metodo semplice e gratuito per sapere perchè il tuo sito non si posiziona sulle pagine di ricerca di Google, è compilare il FORM.

Saremo lieti di analizzare insieme il tuo caso e spiegartelo personalmente, basta lasciare un tuo contatto e avrai un quick audit SEO e l’assistenza che cerchi, ma intanto ti forniamo alcune utili informazioni.

La risposta che cerchi potrebbe trovarsi nell’acronimo SEO (Search Engine Optimization), ossia ottimizzazione dei motori di ricerca; e se la cosa ti suona nuova, allora continua nella lettura e scoprirai come raggiungere finalmente la tua posizione tra i risultati di ricerca di Google.

Come funziona la SEO?

L’insieme di algoritmi che analizzano le parole chiave inserite nel tuo sito e le rimanda ai motori di ricerca posizionandolo tra i risultati di ricerca, prende il nome di SEO. La SEO tende a migliorare l’esperienza di visualizzazione e navigabilità online del potenziale utente.

La SEO non è improvvisazione è l’insieme di strategia, contenuti, visione commerciale e competenza tecnica. Per capire i meccanismi e le strategie SEO bisogna partire dalle dinamiche dei motori di ricerca.

Come funziona un motore di ricerca?

Forse ti potrà essere utile capire come funziona Google Search o qualsiasi altro motore di ricerca.

Il ciclo vitale di un motore di ricerca si conclude in quattro processi:

  • Crawling (scansione)
  • Indexing (indicizzazione)
  • Ranking (classificazione)
  • Searching (creazione delle SERP)

Sono questi i processi che permettono al motore di ricerca, di restituire in una frazione di secondo, i risultati corrispondenti alla richiesta inserita nella barra di ricerca.

La prima fase (crawling) è quella in cui il motore esegue la scansione dei contenuti di tutti i siti web.

Nella fase di indicizzazione (indexing) i vari documenti online, corrispondenti ad una specifica e determinata ricerca, vengono ordinati attraverso degli algoritmi che classificano le pagine in base a:

  • keywords (parole chiave)
  • tema trattato
  • categoria
  • …molti altri fattori.

Il ranking, identificando i risultati semanticamente più coerenti alla richiesta inserita, contribuisce alla creazione della SERP (Search Engine Result Page), ovvero la pagina dei risultati che il motore di ricerca mostra agli utenti.

Durante la fase di ranking i fattori che vengono considerati per il matching, sembra siano oltre 200, tra questi menzioniamo:

  • Link da altri siti che citano il nostro contenuto con un link alla pagina
  • I tempi di permanenza in pagina
  • La coerenza del contenuto con la ricerca dell’utente
  • La velocità di risposta della pagina
  • L’usabilità e la fruizione corretta della pagina
  • …molti altri fattori.

Se avete notato, alcuni dei fattori chiave non sono tecnici, ma riguardano principalmente l’esperienza degli utenti. In altre parole, i motori di ricerca premiano i siti web che sono in grado di soddisfare il reale interesse delle persone che navigano online per trovare una risposta ai loro bisogni.

Per esempio, se un utente rimane su una pagina per il tempo necessario a leggere tutti i contenuti, significa che la pagina ha risposto in maniera coerente ed efficace all’intento di ricerca dell’utente, e il Motore di ricerca la premierà dandole un posizionamento migliore.

Se volete ulteriori approfondimenti potete trovarli da Google direttamente: Come funziona Google

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2022, Websonica.