Premessa
Qual è il vero valore aggiunto di avere un website aziendale rappresentativo e performante? Non basta più essere presenti nel web ma serve differenziarsi.
Avere un buon sito è il solo mezzo che consente di ampliare il target e sviluppare il business?
Il Sito Web è il pezzo fondamentale del puzzle…Non scordare gli altri però
Sostenere che avere un sito web e quindi essere pronti a ottenere un grande successo è un buon punto su cui basare tutte le proprie strategie per riuscire a conseguire quel genere di obiettivo.
Ma creare il proprio sito web e abbandonarlo al proprio destino rappresenta uno degli errori che molto spesso vengono commessi, complice spesso non le competenze interne all’azienda, ma un chiaro piano di comunicazione con obiettivi e strategia.
Bisogna infatti sottolineare il fatto che avere una vetrina online, creata su misura per le proprie esigenze, non deve essere visto come il punto d’arrivo della propria strategia per poter incrementare la visibilità della propria Azienda, con conseguente fatturato, ma bensì quello iniziale.
Il sito web deve essere visto come un pezzo del puzzle che si deve comporre con cura e attenzione in maniera tale che gli obiettivi preposti all’inizio (cioè dall’analisi e dalla pianificazione) possa essere realmente raggiunto e questo non è un dettaglio da sottovalutare.
Il sito web istituzionale e alcuni aspetti fondamentali
Focalizzandoci sulla realizzazione, serve sottolineare come questo debba essere strutturato con precisione e attenzione ne in maniera tale che si possa realmente creare quel tipo di sito web che riesca a rispondere, in modo adeguato, non alle proprie esigenze, ma alle esigenze del nostro utente!
Dai contenuti all’usabilità, il sito va curato in ogni aspetto, sarà necessario creare una grafica che possa comunicare in maniera semplice e diretta l’identità dell’Azienda e in particolar modo valori e servizi.
Le parole sono importanti e hanno potere. I testi infatti devono essere realizzati con grande cura e precisione da un copy esperto che sappia scegliere il linguaggio appropriato per incuriosire, stimolare e raccontare. Tutto deve essere perfetto. Sotto ogni punto di vista.
Per capire esattamente di cosa stiamo parlando, vi invito a leggere i contenuti del vostro sito e chiedetevi se rispondono a tutte le domande che potrebbero sorgere alla lettura da parte di un vostro potenziale cliente.
Dopo aver fatto questa revisione dei contenuti, prendete un amico, una persona che non sia dell’Azienda, un esterno che non conosce bene i servizi o prodotti della vostra realtà… fatelo partire dalla Home e fatevi spiegare cosa capisce dai contenuti e dal design della pagina. Osservatelo mentre naviga le vostre pagine e scoprirete che spesso la logica applicata da chi conosce già il prodotto non è la stessa logica di chi invece non ne sa nulla.
Partendo da questo pensiero, i contenuti ed il design della pagina non devono rispecchiare le vostre volontà, ma devono solo rispondere chiaramente ed in maniera esaustiva alle domande del vostro potenziale cliente, generando in lui un desiderio di contattarvi per risolvere i propri dubbi o per conoscere meglio i vostri prodotti e servizi.
Aggiungiamo che originalità e precisione, aiuteranno a renderlo unico nel suo genere e correttezza e coerenza non farà perdere tempo all’utente nella consultazione.
Gli altri pezzi del puzzle per il successo online
Anche se siete bravi come Van Gogh a dipingere, ma non fate vedere i vostri quadri, non curate le relazioni e non avete ne una strategia, ne l’ambizione per diventare il più gran pittore di tutti i tempi… cosa ve ne fate della vostra bravura?
Lo sappiamo tutti, il marketing è l’anima del commercio è per questo che il sito rappresenta solo un pezzo del puzzle e senza una strategia e degli obiettivi non andrete lontani.
Oltre alla realizzazione di un sito internet, quindi, sarà necessario puntare su altri aspetti che consentono di conseguire un successo online e che sono gli altri pezzi che compongono il grande puzzle delle proprie strategie.
Vediamone alcuni:
- Analisi e Pubblico
- Campagne Adwords
- Campagne Social (Campagne Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube… )
- Inbound marketing e SEO
- Direct marketing (DEM, Messenger, BOT …)
- …
In questo elenco, potenzialmente infinito, hanno un ruolo fondamentale i social network, perciò la vostra strategia deve tassativamente includere queste piattaforme, nelle quali milioni di utenti cercano consigli , spiano tendenze e si lasciano influenzare.
Sempre i contenuti la faranno da padroni e devono essere caratterizzati da originalità, call to action e puntare al sito web.
Contenuti come testi, foto e video pubblicitari rappresentano la soluzione perfetta per avviare una buona strategia che coinvolga l’utente e punti ai vostri servizi o prodotti e che riesca quindi a far ottenere una buona visibilità al proprio brand.
Per attività locali i servizi di geolocalizzazione online e schede aziendali alle quali collegare sito internet e altri portali, nonché tutte le varie informazioni che riguardano l’impresa, rappresenta una soluzione ottimale che deve essere sempre presa in considerazione.
Campagne Adwords (ora Google Ads) display con banner pubblicitari a pagamento, il controllo continuo dell’utenza che naviga sul portale e la realizzazione di una lead generation, con tanto di scrematura che permette di ottenere il maggior numero di clienti effettivi, in aggiunta a una buona newsletter, rappresentano sicuramente pezzi chiave del puzzle che devono comporre la propria strategia di marketing e che permettano così al sito internet di non essere isolato e senza traffico.
In poche parole?
Prima di realizzare il sito internet, assicurati di aver fatto una buona analisi, di aver ben chiaro in mente il tuo obiettivo e la finalità del tuo sito.