Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Reputazione online seo: i trend seo del 2018

Premessa

Sei alla continua ricerca di nuove strade per migliorare la reputazione online della tua azienda e del tuo brand?
Da tempo studi una strategia seo per migliorare il posizionamento del tuo sito ma ancora non vedi i risultati che desideravi?
Non preoccuparti non sei l’unico!
Molte aziende si trovano nella tua stessa situazione.
Leggendo l’articolo Reputazione online seo: i trend seo del 2018, vedrai che le cose ti saranno più chiare e sarai in grado di raggiungere i tuoi obiettivi.

Reputazione online seo: di cosa si tratta

La reputazione online indica il modo in cui un’azienda, un brand o un prodotto sono percepiti, considerati e apprezzati dal web. Il giudizio delle persone che navigano online non è da sottovalutare, al contrario, la reputazione online di un’azienda influisce sulle valutazioni offline condizionando i comportamenti di acquisto delle persone.
Ad esempio, mettiamo il caso di uno studente che vuole iscriversi ad un master in marketing. Prima di iscriversi ad un master qualsiasi, lo studente si informerà e cercherà il miglior master in marketing.

Come si informa lo studente?
Quasi sicuramente digitando su Google MASTER IN MARKETING.
Lo studente visiterà sicuramente solo i siti dei primi risultati della pagina di Google.
Non andrà a vedere i risultati della seconda pagina, perchè solo i primi risultati sono importanti o meglio sono ritenuti autorevoli e qualificati.

reputazione-online-seo

È a questo livello che la reputazione online e la seo entrano in gioco. In che modo?

I primi risultati di Google sono i siti che hanno una migliore reputazione online ovvero, tutte le loro pagine sono ottimizzate in ottica seo.
Quindi una strategia seo ben pianificata permette alle aziende di raggiungere i primi posti dei risultati di ricerca di google aumentando così la loro reputazione online.

Come la seo può migliorare la tua reputazione online?

Oggi per migliorare la propria reputazione online non si può prescindere da una strategia SEO precisa e ben studiata. Cosa si intende per strategia SEO?
La SEO (search engine optimization) è l’insieme di tutte la strategie e le attività volte a migliorare il posizionamento di un sito sui principali motori di ricerca. L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è diventata una parte fondamentale e necessaria di qualsiasi strategia di digital marketing.
È importante aggiornare costantemente la propria strategia seo, perché gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano in continuazione, e di conseguenza modificano il posizionamento di un sito sulla pagina dei risultati e quindi la sua reputazione online. Se oggi il tuo sito è il primo risultato su Google, non è detto che domani sia ancora il primo. Quindi non tralasciare la SEO, controlla costantemente la tua posizione e aggiorna sempre il tuo sito, solo così potrai mantenere o migliorare i risultati ottenuti.

Sitechecker aiuta a migliorare le prestazioni SEO del vostro sito web. Sitechecker è uno strumento SEO multifunzionale per l’analisi e il monitoraggio qualitativo dei siti. Sarete in grado di monitorare in dettaglio i cambiamenti nei risultati SEO del vostro sito.


L’ottimizzazione seo del tuo sito ti permette di raggiungere i primi posti sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca, ciò significa:

  • Essere più visibili
  • Aumentare la propria brand Awareness
  • Aumentare il numero di visitatori
  • Migliorare la propria reputazione online
  • Aumentare la propria notorietà
  • Incrementare il proprio business

Per la tua Reputazione online seo The content is the king

Quante volte avete sentito “The content is the king”?
Il contenuto si conferma anche nel 2018 l’elemento fondamentale e imprescindibile per una strategia SEO di successo. Google premia i siti che hanno contenuti di rilevanza per la loro attività. Per ottenere buoni risultati non basta scrivere, è necessario oltre a scrivere articoli attinenti alla propria attività o al proprio brand, articoli che diano informazioni di valore agli utenti che li leggono. Oltre al tipo di contenuto, in ottica seo è importante considerare anche la struttura dell’articolo:

  • Utilizzo corretto degli h1, h2, h3
  • Utilizzo corretto dei bold (? parliamone)
  • Inserimento di link interni e backlink
  • Inserimento del testo ALT per le immagini
  • Inserimento dei tag description
  • Inserimento dei tag meta description
reputazione-online-seo-trend

Per riuscire ad ottenere un testo ottimizzato in ottica seo, è essenziale utilizzare le giuste keywords, ovvero le parole principali che il maggior numero di utenti utilizzano per ricercare informazioni e prodotti sui motori di ricerca. Le giuste keywords ti permettono di aumentare il traffico di utenti sul tuo sito. A questo punto ti starei chiedendo: Come faccio a sapere quali keywords devo inserire nei miei contenuti? Esistono numerosi tool che ti permettono di capire quale sono le parole chiave più utilizzate dagli utenti online. Tra i tanti tool che il mercato offre, Seozoom è lo strumento più utilizzato perchè oltre a suggerire le keyword principali misura nel tempo la prestazione delle pagine del tuo sito.

Reputazione online e seo: il RankBrain e il Dwell Time

Uno dei fattori seo che influisce sulla reputazione online è il RankBrain, un sistema di machine learning che calcola il modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati di una ricerca dei principali motori. Uno dei fattori che determina il RankBrain è il Dwell time, ovvero quanto tempo l’utente rimane sulla pagina dopo aver cliccato dalla pagina dei risultati. Più una persona resta sul sito più alto sarà il RankBrain. Perchè Google da tanta importanza al Dwell time? Perchè se una persona si sofferma su un sito, significa che ha trovato un contenuto importante e rilevante che soddisfa le sue esigenze.

Crea la tua strategia di backlink per ottimizzare la reputazione online della tua azienda

Per aumentare la propria reputazione online, non è abbastanza scrivere articoli di valore, è fondamentale costruire una strategia di backlinks di qualità. Cosa sono i backlinks? I backlinks sono la serie di link in entrata al proprio sito. Per i principali motori di ricerca i backlinks sono molto importanti perchè testimoniano che il sito è autorevole e qualificato. Quindi se un sito ha molti link in entrata, il sito avrà maggiori possibilità di trovarsi tra i primi risultati della pagina Google.

Reputazione online seo: Il Click Through Rate (CTR)

Google per misurare la tua reputazione online di un’azienda considera anche il Click Through Rate, ovvero il tasso che misura la qualità e l’efficacia di una campagna pubblicitaria in rete. Il Click Through Rate rappresenta la percentuale di Click che un’inserzione ha raggiunto. Quindi per aumentare la percentuale di CTR devi:

  • Ricercare parole o claim accattivanti
  • Utilizzare una grafica invitante
  • Posizionare l’inserzione nel posto giusto
  • Costruire un messaggio profilato per il tuo target

Ricapitolando:

  • Contenuto di qualità
  • RankBrain
  • Dwell Time
  • Backlink
  • Click Through Rate

Se vuoi pianificare la tua Strategia di Media Marketing, realizzare un e-commerce o un sito o hai problemi con il tuo e-commerce, contattaci, senza nessun impegno.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2022, Websonica.