fbpx
Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Trend ecommerce: la rivoluzione del mobile marketing?

Investire nel mobile marketing per essere presenti

Investire nel mobile marketing significa essere presenti quando il potenziale cliente cerca, in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo si trovi, informazioni sul prodotto che intende acquistare. È un settore in continua evoluzione, per questo motivo è necessario rimanere costantemente aggiornati sulle tendenze del mercato. Saper sfruttare e applicare tutte le potenzialità degli strumenti e le innovazioni tecnologiche significa differenziarsi dalla concorrenza. Il 2016 ha lanciato il concetto di mobile-first, un approccio che ha spinto le aziende a realizzare siti web orientati ai dispositivi mobili. Quali sono stati invece i trend di mobile marketing del 2017? Quali saranno invece i trend del 2018?

Instagram: mobile marketing attraverso i social

Negli ultimi anni Instagram è cresciuto parecchio, sia in termini di utenti che di funzioni. Questi aggiornamenti permettono ai brand di coinvolgere i propri fan e intercettare nuovi potenziali clienti. Il social ha un’interfaccia semplice e intuitiva. Comunica soprattutto con le immagini e i video. Quest’ultimi sono gli strumenti che colpiscono immediatamente l’attenzione degli utenti che sono sempre di corsa.
Oggi Instagram è diventato per le aziende un’importante risorsa di mobile marketing che consente di attirare i clienti attraverso un progetto comunicativo che sfrutta il linguaggio visivo.

Video: mobile marketing attraverso la comunicazione visiva

Il futuro del mobile marketing è nei contenuti video. L’uso di Internet in movimento grazie a smartphone e tablet ha facilitato la diffusione dei video come driver di traffico per i brand. I filmati che, secondo le previsioni, a breve rappresenteranno la metà di tutto il traffico internet, hanno una forza di interazione nettamente superiore rispetto ai contenuti fotografici. I video sono più coinvolgenti, stimolano le persone ad acquistare perchè nei filmati vedono una storia che vorrebbero vivere anche loro. Pertanto, i video saranno sempre più importanti nel campo dell’advertising e saranno il fiore all’occhiello del mobile marketing.

App mobile: il mobile marketing che coinvolge

Secondo alcuni studi, gli utenti preferiscono le app ai siti. I motivi sono tanti. Innanzitutto, le app rendono più facile e piacevole la navigazione e offrono agli user un’esperienza personalizzata. Le app permettono alle persone di impostare in partenza le preferenze e, in base ad esse, offrire loro contenuti su misura. Quando gli utenti si sentono coccolati con contenuti personalizzati, le probabilità di convertire aumentano. Le app permettono inoltre di inviare notifiche istantanee e discrete per comunicare con i propri clienti in modo meno intrusivo delle e mail.

Marketing di prossimità

Il Proximity Marketing è una tecnica di comunicazione che consente di catturare il cliente identificando in tempo reale la sua posizione geografica e veicolando contenuti specifici tramite notifiche push. Immaginiamo di passare davanti ad un fast food resistendo alla tentazione di fermarci ma in quel preciso momento ci arriva la notifica di un’offerta che ci fa cambiare idea.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2023, Websonica.