Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Tripadvisor è un social media?

Premessa

Partiamo innanzitutto dal precisare cos’è un Social Media.
Un Social Media è un software web che permette ad utenti con interessi simili di ritrovarsi tutti nello stesso luogo digitale, dove creare e condividere informazioni, foto e video in modo multidirezionale.

Social media or not?

Tripadvisor gestisce una quantità enorme di contenuti generati dagli utenti quali recensioni, foto e permette loro di creare profili, condividere, mettere like e commentare.
Esso può dunque essere considerato un Social media poiché consente di lasciare impressioni, fare domande, condividere informazioni e foto.

Il fondatore Kaufer, ha affermato che l’idea originale non era quella di creare un social media il cui contenuto fosse creato dagli utenti, bensì inizialmente proponevano semplicemente le recensioni ufficiali tratte da guide turistiche, da riviste del settore o da magazine.

Ma una volta aggiunto il tasto ‘Aggiungi recensione’ il sito ha preso il volo, trasformandosi persino in una sorta di agenzia viaggi, dove ormai si ha la possibilità di riservare e successivamente acquistare, in modo istantaneo, tutto il necessario per l’organizzazione di una vacanza. Il tutto, senza lasciare il sito.

In più, rispetto ad un social media di social networking come Facebook, che permette di mantenere le relazioni tra individui, gruppi e organizzazioni, Tripadvisor offre informazioni commerciali per gli utenti, come ad esempio comparazioni tra prezzi di hotel, orari di apertura delle strutture, numeri di telefono, indirizzi e altro ancora.

C’è dunque un fattore di socializzazione, un presupposto fondamentale all’interno del sito, dove gli utenti possono interagire tra di loro, lasciando valore attraverso una recensione ad una struttura, attrazione o ristorante, rispondere a domande di altri utenti, e interagire con hotel e ristoratori, creando un rapporto quasi diretto con la struttura.

TripAdvisor è dunque un social media a tutti gli effetti. Semplicemente è un social media settoriale, poiché si occupa del settore travel, essendo mirato ad albergatori e viaggiatori.

Social media network or people communication diagram drawn on paper using red color pen

Tripadvisor e la SEO

Cos’è e a cosa serve la SEO?

È l’acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization (Ottimizzazione Motori di Ricerca). Si tratta di una disciplina volta a migliorare il posizionamento e la visibilità dei siti web nelle ricerche organiche, ovvero non a pagamento, dei motori di ricerca (search engine).
La SEO non serve solo ad ottenere un buon posizionamento nelle pagine dei risultati di ricerca dei search engine (SERP), ma migliora anche l’esperienza dell’utente che visualizza il tuo sito. È uno strumento fondamentale per attivare una strategia di posizionamento e brand awareness di un’azienda, come anche è un ottimo metodo per incrementare il proprio business.

TripAdvisor e SEO:

Google, per farti apparire nei primi risultati della SERP, andrà ad analizzare qualsiasi contenuto creato da te o qualsiasi menzione hai ottenuto in altri siti. Se vede che i diversi riferimenti ottenuti e i tuoi contenuti sono pertinenti rispetto le ricerche degli utenti, se i contenuti sono di qualità e il tuo sito e il tuo brand verranno ritenuti rilevanti e popolari sarai ritenuto affidabile e dunque sarai sicuramente posizionato il più in alto possibile.

Google andrà quindi anche ad esaminare il numero e la diversità di recensioni di terze parti sulla tua attività. Alcuni di questi siti sono considerati più autorevoli rispetto ad altri, TripAdvisor è sicuramente il più importante.

Google calcolerà:

  • La velocità complessiva delle recensioni su Google e siti di recensioni di terze parti.
  • Il numero di rich snippet che appaiono sotto i risultati di ricerca.
  • Il numero di recensioni di Google Maps.
  • Le parole chiave nelle recensioni, che aiutano l’ottimizzazione.
  • Le recensioni dei ‘migliori recensori’*.

* Su siti web e portali e-commerce sono presenti i ‘migliori recensori’, ovvero quei clienti che, grazie al loro costante supporto e alle recensioni di elevata qualità, hanno aiutato milioni di altri clienti ad effettuare acquisti consapevoli. Essi diventano, per i neo clienti, acquirenti frequenti con opinioni affidabili. Le loro recensioni sono di solito influenti nell’aiutare le persone a prendere decisioni di acquisto. I motori di ricerca prendono in considerazione anche le valutazioni dei recensori più importanti. Cercate dunque di ottenere recensioni da clienti che hanno questa fama, e la vostra posizione su TripAdvisor sarà più alta. Più aumenta il numero di recensioni e quindi di contenuti web freschi, più il sito guadagnerà posizioni sui motori di ricerca, finendo per presentarsi tra i primi posti.

Five stars rating label over brown paper background. Customer review concept. 3d illustration

sfrutta tripadvisor e fatti recensire!

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2022, Websonica.