Quando si dice “largo ai giovani”, un motivo c’è. C’è ed è ben fondato.
Il MARKETERs Club è un’associazione riconosciuta a livello nazionale. La community studentesca riunisce ed abbraccia tutti gli appassionati del settore della Comunicazione, a livello di Marketing e Management.
I Marketers sanno come risvegliare gli animi fintamente assopiti di chi, dopo un lungo periodo di chiusura forzata alla vita, può concretizzare il desiderio di rimettersi in carreggiata.
Il focus e le tematiche dell’evento
Venerdì 3 Dicembre 2021 alle ore 14.30 Websonica parteciperà – IN PRESENZA! – all’evento MARKETERS Experience che avrà luogo a Venezia, presso la sede universitaria di Ca’ Foscari – San Giobbe. Abbiamo accettato l’invito entusiasti e contenti nell’essere testimoni di una realtà in fermento e in costante crescita.
Il tema dell’evento è incentrato sul Digital Entertainment: l’obiettivo del meeting è creare nuovi network, intrecciare vite, unire strade, formare reti, aprire nuove possibilità e conoscenze.
Durante lo svolgimento verranno affrontate molteplici tematiche che spazieranno dal business SVOD (subscription video on demand) al mondo discografico e del gaming.
Si viaggerà nel tempo attraverso i cambiamenti di questi settori, analizzando l’evoluzione degli stessi e dei loro canali comunicativi: si andrà a capire come oggi si rivolgono al consumatore finale.
Gli ospiti della MARKETERs Experience
Svelate le identità dei 3 special guest, personalità di spicco del settore, ospiti all’evento:
- Raffaele Zeppieri e Giulia Regano, rispettivamente Direttore Marketing e Marketing Manager di Sony Interactive Entertainment, azienda giapponese leader internazionale nel mondo del gaming, che sta veicolando un cambiamento mondiale tra i più giovani sulla modalità di fare intrattenimento.
- Andrea Battisti, Senior Marketing manager di Discovery, azienda statunitense che ha adottato il nuovo modello SVOD, basato su servizi “transactional” e in abbonamento.
- Giulia Ghezzo, Senior Brand Partnership manager in Warner Music Italia, etichetta discografica italiana appartenente alla celebre Warner Music Group, azienda americana.
Questa è un’occasione di scambio reciproco, convivialità e sviluppo. Si creerà, così, un precedente di crescita professionale vissuta in maniera dinamica e Bella, sì, con la “b” maiuscola.