Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Google Ads: novità far ottenere alle aziende e alle attività commerciali più risultati

Google ads ha rilasciato in versione non definitiva (beta) alcune novità per rendere gli annunci ancora più efficaci e rispondere così alle necessità degli inserzionisti di rafforzare il proprio e-commerce e raccogliere contatti qualificati.

Nuove estensioni di immagini su Ricerca Google

Le nuove estensioni di immagini su Ricerca Google promettono decisamente bene.  Le immagini verrebbero finalmente mostrate sugli annunci della rete di ricerca di google. Una rivoluzione, quindi, un’arma importante per molti inserzionisti.

L’annuncio si arricchirebbe di un contenuto visivo che in molte occasioni potrebbe fare la differenza,  mostrando prodotti e marchi dell’inserzionista.

Per quello che si è visto fino ad ora, sembra che le immagini siano dinamiche e che questo comporti l’impossibilità di  sceglierle. Dovrebbe essere il sistema di Google Ads a ricavare le immagini dalla landing page dell’annuncio. 

Nuova personalizzazione degli annunci Google Ads

Oltre all’estensione per le immagini, ci sono novità anche per la personalizzazione degli annunci. Sarà infatti possibile creare annunci dinamici in grado di mostrare offerte speciali sfruttando il conto alla rovescia. Si potranno inserire le informazioni sulla disponibilità limitata o a tempo dei prodotti.

Gli annunci display conterranno nuove modalità per mostrare contenuti video. Attraverso i nuovi layout previsti, ci sarà l’opportunità per gli inserzionisti di mostrare il nome dell’attività commerciale accanto al logo, enfatizzare le ultime offerte e promozioni e persino mettere in evidenza un singolo prodotto.

Novità anche per le campagne google shopping. Google sta ridisegnando graficamente gli annunci di shopping. Ci sarà la possibilità di differenziarsi con un carosello dinamico dei prodotti più rilevanti.

Youtube: il nuovo strumento vincente per Google Ads

Infine YouTube: sempre più persone guardano video prima di fare shopping. Si parte  dalla scoperta di un prodotto fino ad arrivare all’acquisto vero e proprio. Oltre il 40% degli acquirenti a livello globale è partito da YouTube prima di avere acquistato prodotti.

Sulla base di questa tendenza YouTube sta cambiando le regole del gioco, offrendo nuove modalità per incentivare la vendita e la raccolta dei contatti.

youtube

Sarà possibile sincronizzare i dati dei prodotti presenti nel merchant center per usarli non solo su google shopping ma anche YouTube. Questo apre decisamente nuove possibilità per gli inserzionisti per rafforzare il loro e-commerce.

Si potrà ottenere un pulsante di invito all’azione sincronizzato con i prodotti best seller.

Nei prossimi mesi saranno disponibili i moduli lead alle campagne video. Sarà quindi possibile abbinare un video ad una raccolta di contatti tramite modulo di contatto.

Questo permetterà di misurare le campagne google ads anche in termini di risultati e raccolta lead, non solo in termini di visualizzazioni e visibilità del marchio.

Per aiutare aziende ed attività con budget di marketing limitati, Google presenta le campagne di azioni video. 

Si potrà quindi ottimizzare la campagna video per eventi di conversione chiave come visite al sito, compilazione di un modulo, download pdf e altre azioni. 

Questo permetterà agli strumenti di google di orientare la campagna verso l’ottenimento di quelle azioni, riducendo la dispersione del budget.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    Leggi altri articoli

    © 2022, Websonica.