Websonica
Tel: + 39 0498936743
Email: [email protected]

Social Media Marketing

le migliori strategie di social media marketing

Social Media Marketing

le migliori strategie di social media marketing

Pensiamo e realizziamo le varie strategie di Social media marketing adatte al tuo business, sviluppa applicazioni e comunicazioni ad hoc per creare contenuti virali. Più un contenuto è interessante, divertente ed emozionante, più sarà diffuso e quindi visualizzato. Una strategia di Social media marketing permette di:
  • Aumentare la brand awareness dell’azienda
  • Promuovere prodotti e servizi
  • Dirigere il traffico degli utenti verso le pagine del sito online
  • Attuare campagne di lead generation

Facebook Messenger Marketing

Facebook ha consentito alle aziende di utilizzare i cosiddetti bot, ossia dei veri e propri risponditori automatizzati.

Grazie a questi bot è possibile implementare una strategia di marketing utilizzando Messenger.

Con una strategia di marketing su Messenger:

  • Raggiungi un maggior numero di contatti
  • I tuo messaggi avranno più visibilità delle e-mail
  • Acquisisci maggior informazioni sugli utenti
  • Puoi inviare Newsletter
  • Puoi inviare i messaggi di un Funnel

Messenger ti permette di personalizzare il più possibile i messaggi che invii, soddisfando così gli interessi degli utenti.

Scopri
Facebook Messenger Marketing

Facebook Messenger Marketing

Facebook ha consentito alle aziende di utilizzare i cosiddetti bot, ossia dei veri e propri risponditori automatizzati.

Grazie a questi bot è possibile implementare una strategia di marketing utilizzando Messenger.

Con una strategia di marketing su Messenger:

  • Raggiungi un maggior numero di contatti
  • I tuo messaggi avranno più visibilità delle e-mail
  • Acquisisci maggior informazioni sugli utenti
  • Puoi inviare Newsletter
  • Puoi inviare i messaggi di un Funnel

Messenger ti permette di personalizzare il più possibile i messaggi che invii, soddisfando così gli interessi degli utenti.

Scopri
Facebook Messenger Marketing

Social Contest

Il Social contest è un nuovo strumento di promozione online che coinvolge gli utenti dei principali social network, come ad esempio Facebook e Twitter.

Il social contest è un modo semplice e veloce per far interagire attivamente gli utenti con il tuo Brand.

La condivisione sui Social network di contenuti virali permette di aumentare la tua brand awareness con l’obiettivo di acquisire nuovi clienti.

Far sentire i tuoi clienti protagonisti di un progetto è lo scopo dei social contest perchè la partecipazione attiva è uno dei metodi miglior per fidelizzare i consumatori.

Social Contest

Il Social contest è un nuovo strumento di promozione online che coinvolge gli utenti dei principali social network, come ad esempio Facebook e Twitter.

Il social contest è un modo semplice e veloce per far interagire attivamente gli utenti con il tuo Brand.

La condivisione sui Social network di contenuti virali permette di aumentare la tua brand awareness con l’obiettivo di acquisire nuovi clienti.

Far sentire i tuoi clienti protagonisti di un progetto è lo scopo dei social contest perchè la partecipazione attiva è uno dei metodi miglior per fidelizzare i consumatori.

gestione e strategie per sfruttare al massimo le potenzialità del mondo social

Social Media Marketing per la tua Azienda

Social media presence

Costruire una robusta presenza nei social media in base all’azienda, settore e obiettivi da raggiungere. Molte aziende hanno già attivato campagne di Social Media Marketing, e tu?

  • Attivazione e configurazione iniziale Social Media (facebook, linkedin, ecc..)
  • Attivazione Corporate blog
  • Personalizzazione del website con tools WEB 2.0
  • Digital PR e Lead Generations

Sarà possibile affiancare altri servizi di Digital Marketing, in base agli obiettivi di business.

Social media marketing

L’avvento dei Social e della tecnologia sta modificando velocemente il modo di comunicare nel social web. Saper comunicare ed essere presenti nei social, oggi è importante, scopri come con i nostri servizi puoi iniziare un dialogo con i tuoi clienti.

  • Visibilità e Advertising online
  • Lancio e gestione dei canali Social Media e Social Network
  • Campagne Social Media Marketing
  • Brand Reputation e monitoraggio

Social corporate

Offriamo servizi che includono non soltanto l’insieme dei canali che l’azienda deve presidiare ma anche e soprattutto, in funzione degli obiettivi di comunicazione e di business, i toni e lo stile che l’azienda userà nella conversazione.

  • Analisi progetto
  • Strategia
  • Consulenza e formazione
  • Content management

Social brand

Creare conoscenza, comunicazione e consapevolezza attorno al valore del brand.

Inizia a far parlare di te.

  • Analisi progetto
  • Strategia
  • Attivazione e configurazione iniziale Social Media
  • Personalizzazione del website con tools WEB 2.0
  • Digital PR e Lead Generations
  • Visibilità e Advertising online
  • Campagne Social Media
  • Brand Reputation e monitoraggio
  • Content management
  • Community Management
  • Passaparola online

gestione e strategie per sfruttare al massimo le potenzialità del mondo social

Social Media Marketing per la tua Azienda

Social media presence

a

Costruire una robusta presenza nei social media in base all’azienda, settore e obiettivi da raggiungere. Molte aziende hanno già attivato campagne di Social Media Marketing, e tu?

  • Attivazione e configurazione iniziale Social Media (facebook, linkedin, ecc..)
  • Attivazione Corporate blog
  • Personalizzazione del website con tools WEB 2.0
  • Digital PR e Lead Generations

Sarà possibile affiancare altri servizi di Digital Marketing, in base agli obiettivi di business.

Social media marketing

a

L’avvento dei Social e della tecnologia sta modificando velocemente il modo di comunicare nel social web. Saper comunicare ed essere presenti nei social, oggi è importante, scopri come con i nostri servizi puoi iniziare un dialogo con i tuoi clienti.

  • Visibilità e Advertising online
  • Lancio e gestione dei canali Social Media e Social Network
  • Campagne Social Media Marketing
  • Brand Reputation e monitoraggio

Social corporate

a

Offriamo servizi che includono non soltanto l’insieme dei canali che l’azienda deve presidiare ma anche e soprattutto, in funzione degli obiettivi di comunicazione e di business, i toni e lo stile che l’azienda userà nella conversazione.

  • Analisi progetto
  • Strategia
  • Consulenza e formazione
  • Content management

Social brand

a

Creare conoscenza, comunicazione e consapevolezza attorno al valore del brand.

Inizia a far parlare di te.

  • Analisi progetto
  • Strategia
  • Attivazione e configurazione iniziale Social Media
  • Personalizzazione del website con tools WEB 2.0
  • Digital PR e Lead Generations
  • Visibilità e Advertising online
  • Campagne Social Media
  • Brand Reputation e monitoraggio
  • Content management
  • Community Management
  • Passaparola online

Influencer Marketing

passa il tuo messaggio tramite chi è influente per il tuo pubblico

L’Influencer Marketing, è una tecnica di Marketing con l’obiettivo di identificare Influencer che possono aiutare un marchio o un brand a collegare in modo più naturale e spontaneo il proprio pubblico di destinazione.

Chi è l'Influncer?

Colui che gode di particolare popolarità o autorità rispetto ad un determinato pubblico che si è costruito con il tempo e che viene considerato dai suoi follower o amici come una fonte autorevole in grado di consigliare il meglio all’interno del suo ambito.

Categorie di Influencer:

  • Consumatori
  • Esperti
  • Guru
  • VIP

Perché usare l'Influencer Marketing?

  • Lanciare un nuovo marchio
  • Per lanci di nuovi prodotti o servizi
  • Aumentare la portata del brand
  • Eventi

Introduzione

Origini del Social Media Marketing

Nel 2004 uno studente di Harvard di nome Mark Elliot Zuckerberg ha messo online una piattaforma che ha modificato il modo di fare marketing. Questa piattaforma la conosciamo con il nome di “Facebook”. Da quel momento in poi le nostre vite sono cambiate in maniera radicale per quanto riguarda il mondo pubblicitario, delle vendite e dei sistemi di condivisione. Facebook è uno dei Social Media più famosi sul web con un bacino di 2,1 miliardi di utenti. Piano piano il mondo del marketing si è digitalizzato. I social media sono stati un punto focale per questa materia grazie appunto alla facilità di contatto tra gli utenti: alto tasso di interazione (engagement) e condivisione (social sharing), quindi, cos’è il Social Media Marketing?
Il Social Media Marketing è un componente del Digital Marketing, con le sue regole e tutte le caratteristiche che le varie piattaforme propongono.
Oggi aziende, organizzazioni, freelance utilizzano i social per pubblicizzare e presentare prodotti o servizi. I Social infatti sono un’arma ad alto potenziale per far aumentare di notorietà un brand a livello anche internazionale.
E’ un sistema abbastanza complesso da capire data la differenza tra le varie piattaforme e loro modo di porsi agli utenti.

Perché il Social Media Marketing Funziona?
Come detto prima i social creano interazione e condivisione. Infatti le varie organizzazioni e aziende attraverso questo sistema creano una loro rete di utenti, chiamata community, con i quali condividono mission aziendali e contenuti di valore tra cui immagini, testi, video, ecc.. Con un utilizzo corretto il rapporto che si forma tra utente e cliente crea fidelizzazione e social media advocacy cioè che attraverso un “passaparola online” gestito da “like”, “commenti” e “condivisioni” il network aumenta.

Quali sono i benefici del Social Media Marketing?

  • Clienti Soddisfatti (Customer Satisfaction)
  • Fidelizzazione brand-cliente
  • Servizio clienti sempre più personalizzato (customer service)
  • L’aumento del network commerciale e delle vendite
  • Aumento degli utenti che visitano il sito
  • Aumento del ranking su Google, ottimizzazione SEO
  • Incremento della popolarità (brand awareness)
  • Interazione reale, network sempre maggiori
  • Valorizzazione del marchio (brand authority)

Quali sono gli svantaggi del Social Media Marketing?
Il Social Media Marketing è un’arma a doppio taglio in quanto esso richiede un alto dispendio di risorse umane, grandi creazioni di contenuti e il dover controllare costantemente la loro riuscita. Inoltre a causa della viralità che il network crea, per un’azienda, che per sbaglio condivide un contenuto poco coerente, il rischio è di far fare brutta pubblicità in maniera irreversibile alla stessa.

E’ utile investire nei Social Media? Dopo 15 anni dalla creazione di Facebook i Social Media sono diventati essenziali per campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni. Un utente che visita una pagina o un brand è spinto a comprare, perché? I social sono delle vetrine tramite cui un’azienda cerca di farsi notare. Attraverso queste piattaforme infatti si trova il modo di rappresentare un cliente “tipo”: riuscendo così a fidelizzarsi il più possibile con le persone. Inoltre è facilitata la lettura dei dati di come gli utenti reagiscono alla pagina in modo da comportarsi di conseguenza. Infine creare un profilo social è completamente gratuito dando così la possibilità di lavorarci a chiunque.

Quindi quanto è importante il Social Media Marketing?
L’avvento dei social ha modificato in maniera drastica la comunicazione, diventato istantanea. Se necessito di un’informazione, di una discussione, di una recensione, di trovare lavoro, ecc.. ho tutto a portata di mano tramite pc o direttamente da mobile. Più si diventa abili con questi sistemi più è facile trovare quello che si cerca o si richiede riuscendo ad ottimizzare i tempi e raggiungere in maniera precisa gli obiettivi.

Un buon modo per fare Social Media Marketing?
Per fare marketing tramite i Social Media bisogna attuare una specifica ed efficace strategia di social media marketing. Essa si attua attraverso la stesura di un piano dei social media che è da suddividere in vari punti.

Prefissati degli obiettivi

  • Devono aumentare le vendite?
  • Devo creare più contatti?
  • Devo fidelizzare maggiormente i clienti?

Questi sono alcuni degli obiettivi che si possono delineare. Un aspetto importante è che gli obiettivi devono avere un rapporto di correlazione con il piano social della strategia da seguire. Devono essere S.M.A.R.T. cioè specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e in funzione del tempo (cit. “The practice of Management” by Drucker, 1954)

Analisi di mercato

Prenditi del tempo e fai fare una analisi di mercato (marketing audit) per valutare tutti gli asset digitali e per capire dove migliorare e correggere:

  • Quali social media sono utilizzati?
  • Quali piattaforme social hanno i risultati migliori?
  • Come lavorano i competitor?
  • Qual è il mood scelto?
  • Qual è il rapporto di traffico tra sito web e social degli utenti?
  • Con che frequenza e che genere di contenuti vengono postati?
  • Che punteggio ha il ROI?

identifica un target di utenti ben preciso

Buyer Personas

Essendo i social media un ottimo modo per veicolare gli utenti è corretto capire precisamente a chi è rivolto il mio brand.

identifica un target di utenti ben preciso

Bisogna creare la profilazione di un cliente tipo in modo da capire le sue volontà e il suo modo di muoversi sul web.

  • Creare un elenco di parole chiave che il tuo brand, prodotto o servizio soddisfa nelle persone;
  • Capire, tramite il web, le richiesta che la gente fa durante il giorno relative al mio brand;
  • Creare un database di informazioni relative a ciò che la gente cerca, pensa e commenta rispetto al mio brand.

Contenuti Social

La presenza di una strategia dei contenuti: essa dev’essere preceduta da una stesura di un piano editoriale ossia l’organizzazione di tutti i contenuti. Giorno, orario, argomenti, parole chiave, ecc.. devono essere decise con largo anticipo. Nella stesura del piano editoriale si può seguire la “regola 80/20 Pareto”: 80% contenuti informativi e la percentuale restante, del 20%, dev’essere relativa alla promozione del brand. I contenuti possono essere di vari generi:

  • Immagini informative;
  • Stesura di articoli;
  • Immagini generiche;
  • Video;
  • Ebook;
  • Interviste;
  • Notizie internazionali;
  • Creazione di eventi o appuntamenti;
  • Servizio di assistenza

Scelta della piattaforma di social media marketing

E’ uno dei maggiori Social media mondiali con 2.1 miliardi di utenti. Grazie a Facebook si può trovare il target audience, creare engagement a partire dai diversi gruppi su facebook, attuare facilmente delle vere campagne di advertising.

Il Social Media Marketing Facebook ha numerosi rami al suo interno: Facebook Ads, Facebook Places, Facebook media, Facebook Business Manager, Facebook live, Facebook connect, Facebook Stories.

Di seguito li spiegheremo uno ad uno:

  • Facebook Ads: grazie alla pubblicità su Facebook si può raggiungere un tasso di conversione del 30% maggiore rispetto ad altre piattaforme social e permette una decrescita dei costi per conversione del 50%.
  • Facebook Places: è un servizio di geolocalizzazione di Facebook consente di aggiungere al proprio stato su Facebook le informazioni precise del luogo in cui ci si trova in quel determinato momento, permette di taggare se stessi ed amici ed offre una panoramica di ciò che si ha nelle vicinanze rispetto al luogo indicato.Inoltre è possibile inserire tutte le informazioni correlate necessarie ai clienti: indirizzo, categoria di business, orari, descrizioni, riferimenti web e ovviamente recensioni.
  • Facebook media: è indirizzato soprattutto a chi gestisce le pagine di Facebook per conto di personaggi famosi (le cosiddette fan page), editori, associazioni e tutti quei soggetti che hanno o possono avere un grande riscontro di pubblico. Offre agli utenti un aiuto a gestirle in modo efficace.
  • Facebook Business Manager: è un tool gratuito e semplice da usare per fare pubblicità e marketing su Facebook. Dalla sua dashboard è possibile monitorare le performance di qualunque cosa connessa al tuo business su Facebook.
  • Facebook Live: è la nuova funzionalità che permette ai propri utenti di fare delle vere e proprie dirette utilizzando lo smartphone. In altre parole chiunque potrà filmarsi in tempo reale, mostrando ai propri amici e follower le proprie attività quotidiane. É uno strumento molto potente che promette di avere un grande successo.
  • Facebook Connect: grazie ad esso è possibile integrare su Facebook altri siti esterni o determinati siti a cui si è interessati. Il significato è proprio quello di integrare Facebook con un altro sito o un blog, con Twitter, con Instagram, in modo da facilitarne la connessione. In altre parole è un modo per avere tutto sotto controllo, tenendo continuamente aggiornati gli status e le notizie che si vuole condividere con gli altri utenti.
  • Facebook Stories: Facebook Storie è un sistema per condividere foto e video con tutti i nostri amici. Una sorta di presentazione simile a quella di Instagram e Snapchat, che scompare dopo 24 ore.
  • Facebook bluetooth beacons: Il social fornisce dei dispositivi applicabili su un’area fisica della vostra attività (beacon) che vi permettono di inviare via smartphone a potenziali clienti che passano nelle vostre vicinanze offerte promozionali, comunicazioni di marketing ecc.
  • Pixel di Facebook: è uno strumento che per mette di monitorare le vostre campagne pubblicitarie Facebook e di verificarne l’efficacia.

Facebook permette anche di realizzare delle efficaci campagne pubblicitarie rivolte ad un pubblico più stretto. Attraverso una app di Chrome chiamata Power Editor, è possibile creare su Facebook dei “Dark post“: Facebook dà la possibilità agli inserzionisti di creare dei post sponsorizzati che non appaiono sulla timeline dell’utente ma sono accessibili a chiunque di questi abbia un link diretto o facendo clic da un annuncio.

Da My Business di Google per le attività è possibile creare e gestire post su Google. Puoi pubblicare testi, eventi, storie, immagini, sondaggi e video per coinvolgere il tuo pubblico e per interagire con gli utenti che ti stanno cercando. Hai il vantaggio di aggiungere altre persone che possono rappresentarti e aggiornare il tuo riquadro di informazioni; inoltre puoi pubblicare ovunque ti trovi da telefono, tablet e computer attraverso la rete sicura. I tuoi post e contenuti multimediali resteranno visibili in Ricerca Google per 7 giorni e per un massimo di 14 giorni.

Il termine Instagram è l’unione di tue parole diverse “instant” (istante) e “telegram” (telegramma) per indicare la forma di comunicazione istantanea come un telegramma.Instagram è un’applicazione che consente di scattare e pubblicare foto e video direttamente dallo smartphone sulla piattaforma, per condividere con gli altri momenti della propria vita. Al centro del social media marketing instagram si pongono le Instagram stories. Esse sono un modo per condividere con i propri follower foto e video che hanno una scadenza di 24 ore, passate le quali verranno cancellate e non saranno più visibili. Instagram è molto favorevole per il social web marketing: le persone postano immagini e video, taggano amici, inseriscono hashtag e cliccano su contenuti condivisi da altre persone, rendendolo il social con il più alto engagement rate.
Una nuova novità di Instagram è la possibilità di postare un nuova tipologia di post chiamata “shoppable post” che prevede un tag speciale che collega gli oggetti della foto direttamente all’e-commerce corrispondente. Instagram sta ora testando una nuova funzione “nametags” che rende più facile acquisire nuovi followers.

E’ una piattaforma social professionale gratuita ( con dei servizi opzionali a pagamento) che permette la pubblicazione e la diffusione del proprio curriculum vitae con lo scopo di sviluppare e trovare potenziali datori di lavoro e diffondere contenuti relativi al mercato professionale. LinkedIn è il social network per professionisti più diffuso in Italia e ha raggiunto i 630 milioni di utenti in tutto il mondo nel giugno 2019. Con Linkedin è possibile gestire annunci pubblicitari (Linkedin ads), eseguire delle campagne di annunci video e misurare il numero dei lead, delle visualizzazioni al sito web e di altre azioni operate dagli annunci video.

E’ un nuovo social network Cinese lanciato nel Settembre 2016, che permette ai suoi utenti di condividere dei mini video nella propria bacheca. Attraverso questi brevi clip, che variano dai 15 ai 60 secondi, è possibile applicare diverse funzionalità di editing.Una nuova novità di Instagram è la possibilità di postare un nuova tipologia di post chiamata “shoppable post” che prevede un tag speciale che collega gli oggetti della foto direttamente all’e-commerce corrispondente. Instagram sta ora testando una nuova funzione “nametags” che rende più facile acquisire nuovi followers.

E’ un social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini. Il nome deriva dall’unione delle parole inglesi pin (spillo, puntina) e interest (interesse). Pinterest permette agli utenti di condividere foto e di creare raccolte in cui catalogare le immagini presenti nelle pagine web in base a temi predefiniti oppure da loro scelti. Attività di marketing sono possibili grazie ad i Pinterest dà la possibilità di creare attività di marketing grazie a Pinterest ads ed ai buyable pin. C’è un incremento nelle adesioni al suo programma di inserzioni pubblicitarie che arriva ad un +50%. La curiosità di Pinterest è che circa l’81% degli utenti mensili sono donne.

E’ un Social network dedicato alle socialnews in cui è la community che decide cosa ha più rilevanza. Gli utenti possono anche attribuire una valutazione ai contenuti pubblicati. Reddit si divide in categorie che permettono di muoversi tra i vari argomenti. Reddit ads permette di avere delle attività di marketing, tuttavia richiede un controllo costante a causa del al vasto numero di commenti ricevuti.

E’ un’applicazione messaggistica simile a Whatsapp ma con molte più funzionalità. La presenza del cloud permetterà al tuo dispositivo di non risentirne in termini di memoria, poiché tutto sarà salvato su di esso. Permette di chattare con i contatti, organizzando dei gruppi pubblici e privati. Oltre a poter inviare immagini, video, audio e GIF, avrai la possibilità spedire anche file delle dimensioni di un film.

E’ una piattaforma di microblogging e social network che offre la possibilità agli utenti di creare un blog con dei contenuti multimediali.

E’ un’applicazione di messaggistica istantanea acquistata dal gruppo Facebook Inc. nel 2014. Consente a tutti gli utenti che utilizzano il servizio di inviare e ricevere messaggi di testo, messaggi vocali, fotografie e video, pubblicare storie, condividere la posizione e contatti in maniera facile e veloce. Il brand accede al marketing one to one grazie a WhatsApp Business che dà la possibilità di effettuare pagamenti.

Disqus è un servizio di hosting di commenti per siti web e comunità virtuali che funziona mediante una piattaforma on line. La piattaforma ha diverse funzionalità, tra cui un servizio di rete sociale, profili utente, sistemi di moderazione e antispam, notifiche email e commenti da mobile. Gli utenti possono dar vita a dibattiti o partecipare a quelli già esistenti. Attraverso il tasto ‘’condividi’’ gli utenti possono portare la discussione su un altro social.Una nuova novità di Instagram è la possibilità di postare un nuova tipologia di post chiamata “shoppable post” che prevede un tag speciale che collega gli oggetti della foto direttamente all’e-commerce corrispondente. Instagram sta ora testando una nuova funzione “nametags” che rende più facile acquisire nuovi followers.

E’ una piattaforma dove gli utenti pubblicano video blog di media-lunga durata. Gli utenti possono anche votare, aggiungere ai preferiti, segnalare e commentare i video.

Grazie all’avvento dei social si è creata una nuova esigenza, l’Influencer Marketing e di conseguenza si sono venute a creare nuove figure lavorative: gli influencerEsse sono persone digitalmente famose che pubblicizzano prodotti o brand attraverso i social. Quasi il 50% degli utenti di twitter, per esempio, compra solo se il brand o il prodotto è “raccomandato” da un influencer. Per pubblicizzare tramite gli influencer è stata stilata una regola nota come “sistema social media 4-1-1” in cui 4 post sono presentati dagli influencer, uno dev’essere originato da noi e l’ultimo deve riguardare la vendita di un prodotto/servizio.

Misurazione e testing

Un consiglio è quello di analizzare in maniera costante le strategie di social media marketing. Di seguito elencheremo i parametri da considerare per misurare il successo di una strategia di social media marketing

  • Costo per click (CPC);
  • Tasso di conversione;
  • Numero di follower;
  • Menzione del brand;
  • Totale condivisioni;
  • Impressioni;
  • Commenti e engagement.
  • Immagini informative;
  • Stesura di articoli;
  • Immagini generiche;
  • Video;
  • Ebook;
  • Interviste;
  • Notizie internazionali;
  • Creazione di eventi o appuntamenti;
  • Servizio di assistenza.

Misurazione e testing

Un consiglio è quello di analizzare in maniera costante le strategie di social media marketing. Di seguito elencheremo i parametri da considerare per misurare il successo di una strategia di social media marketing

  • Costo per click (CPC);
  • Tasso di conversione;
  • Numero di follower;
  • Menzione del brand;
  • Totale condivisioni;
  • Impressioni;
  • Commenti e engagement.
  • Immagini informative;
  • Stesura di articoli;
  • Immagini generiche;
  • Video;
  • Ebook;
  • Interviste;
  • Notizie internazionali;
  • Creazione di eventi o appuntamenti;
  • Servizio di assistenza.

trends 2020

Strategie di Social Media Marketing (trends 2020)

Si sa, i social media sono in continua evoluzione e cambiano continuamente. Proprio per questo motivo bisogna tenersi sempre aggiornati sulle strategie da sviluppare.
Di seguito faremo una breve descrizione delle strategie di social media marketing che più caratterizzeranno questo 2019

Declino della reach organica

a

Il nuovo intento di Facebook è quello di privilegiare l’interazione degli utenti. I contenuti promozionali avranno sempre meno visibilità sulle fan page e quindi le aziende dovranno pagare per raggiungere i consumatori. Da diverse analisi è apparso che Facebook ha avuto una riduzione della sua forza di traffico a causa dei cambiamenti nell’algoritmo e delle fake news.

Streaming video in tempo reale (Live video)

a
a

Si stima che nel 2020 i video e i contenuti condivisi dagli utenti sui social media costituiranno l’80% dei contenuti di tutto il traffico online. Facebook Live e Instagram Live sono dei validi strumenti per creare contenuti unici e avvincenti con i quali generare engagement e aumentare i followers.

Influencer Marketing

a

L’influencer marketing ovvero il marketing di influenza è un tipo di marketing in cui la concentrazione è posta sulle persone influenti (influencer) più che sul mercato di riferimento nel suo complesso.
L’industria del marketing di influenza è cresciuta molto velocemente negli ultimi anni e nel 2017 il suo valore era stimato a livello mondiale a 1.07 miliardi di dollari. Grazie alla collaborazione degli Influencer le aziende hanno dichiarato di aver ottenuto risultati enormi e li considerano parte integrante delle loro strategia di social media marketing.

La realtà aumentata (AR)

a

La realtà aumentata è uno dei modi più innovativi e interattivi per raggiungere e creare engagement con i propri clienti. In pratica è la sovrapposizione di uno o più livelli informativi (elementi virtuali e multimediali, dati geolocalizzati, ecc.) all’esperienza reale di tutti i giorni. Molti social hanno in programma di introdurre questa tecnologia nelle loro piattaforme.

Sicurezza rafforzata (tightened security)

a

Un altro fattore correlato al social media marketing è la sicurezza degli utenti. Le misure di tutela della privacy nei Social network dovranno essere sempre migliorate proprio per contrastare l’hacking, il furto d’identità e le altre minacce alla sicurezza.

Assistenti Virtuali (Bot o Chatbot)

a

I ChatBot sono pezzi di software che fanno parte di quella Intelligenza Artificiale che pian piano sta invadendo il mondo digitale e fanno parte di quello che viene chiamato “messaging marketing“. Si tratta di un software che, utilizzando strumenti digitali ormai ben conosciuti e collaudati (siti web, canali social, ecc…) cerca di simulare una conversazione, dove uno dei conversanti è il visitatore di una pagina web o di una pagina aziendale su un social media, mentre l’altro è un sistema automatico che, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, interagisce con l’utente stesso. Sempre più aziende stanno valutandone l’utilizzo perchè permetterà di interagire con i consumatori in tempo reale. Anche Facebook si è preparato al suo utilizzo per offrire una maggiore e migliore assistenza agli utenti.

trends 2020

Strategie di Social Media Marketing (trends 2020)

Si sa, i social media sono in continua evoluzione e cambiano continuamente. Proprio per questo motivo bisogna tenersi sempre aggiornati sulle strategie da sviluppare.
Di seguito faremo una breve descrizione delle strategie di social media marketing che più caratterizzeranno questo 2019

Declino della reach organica

Il nuovo intento di Facebook è quello di privilegiare l’interazione degli utenti. I contenuti promozionali avranno sempre meno visibilità sulle fan page e quindi le aziende dovranno pagare per raggiungere i consumatori. Da diverse analisi è apparso che Facebook ha avuto una riduzione della sua forza di traffico a causa dei cambiamenti nell’algoritmo e delle fake news.

Streaming video in tempo reale (Live video)

Si stima che nel 2020 i video e i contenuti condivisi dagli utenti sui social media costituiranno l’80% dei contenuti di tutto il traffico online. Facebook Live e Instagram Live sono dei validi strumenti per creare contenuti unici e avvincenti con i quali generare engagement e aumentare i followers.

Influencer Marketing

L’influencer marketing ovvero il marketing di influenza è un tipo di marketing in cui la concentrazione è posta sulle persone influenti (influencer) più che sul mercato di riferimento nel suo complesso.
L’industria del marketing di influenza è cresciuta molto velocemente negli ultimi anni e nel 2017 il suo valore era stimato a livello mondiale a 1.07 miliardi di dollari. Grazie alla collaborazione degli Influencer le aziende hanno dichiarato di aver ottenuto risultati enormi e li considerano parte integrante delle loro strategia di social media marketing.

La realtà aumentata (AR)

La realtà aumentata è uno dei modi più innovativi e interattivi per raggiungere e creare engagement con i propri clienti. In pratica è la sovrapposizione di uno o più livelli informativi (elementi virtuali e multimediali, dati geolocalizzati, ecc.) all’esperienza reale di tutti i giorni. Molti social hanno in programma di introdurre questa tecnologia nelle loro piattaforme.

Sicurezza rafforzata (tightened security)

Un altro fattore correlato al social media marketing è la sicurezza degli utenti. Le misure di tutela della privacy nei Social network dovranno essere sempre migliorate proprio per contrastare l’hacking, il furto d’identità e le altre minacce alla sicurezza.

Assistenti Virtuali (Bot o Chatbot)

I ChatBot sono pezzi di software che fanno parte di quella Intelligenza Artificiale che pian piano sta invadendo il mondo digitale e fanno parte di quello che viene chiamato “messaging marketing“. Si tratta di un software che, utilizzando strumenti digitali ormai ben conosciuti e collaudati (siti web, canali social, ecc…) cerca di simulare una conversazione, dove uno dei conversanti è il visitatore di una pagina web o di una pagina aziendale su un social media, mentre l’altro è un sistema automatico che, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, interagisce con l’utente stesso. Sempre più aziende stanno valutandone l’utilizzo perchè permetterà di interagire con i consumatori in tempo reale. Anche Facebook si è preparato al suo utilizzo per offrire una maggiore e migliore assistenza agli utenti.

La figura del Social Media Marketer: Chi è?

Il Social media marketer (o Social Media Manager) è una figura che cura la presenza di un progetto sui social network. è un professionista che lavora con i social e che gestisce una o più piattaforme in base alle necessità di un’azienda, di un libero professionista o di una realtà no profit. Inoltre si occupa di progettare una strategia dei contenuti, di gestire le campagne social media marketing su Facebook, Instagram, Twitter e sugli altri social network. Si occupa della creazione di piani editoriale in ottica seo, di promozione di prodotti, servizi, e della condivisione dei contenuti del sito o blog aziendale.

Le figure subordinate al Il ruolo del social media marketer sono

  • Web Content Editor
  • Community Manager
  • Social Media Specialist
  • Digital Marketing Manager
  • Digital PR Manager
  • Social media strategist
  • Facebook Ads Specialist
  • Social Customer Care Specialist

Formazione/Esperienza
Social Media Marketer spesso possiede una laurea in Marketing o indirizzi affini, con un specifico focus sul digital e social media marketing. Egli deve possedere oltre alla capacità di scrittura anche una buona capacità di analisi in modo da capire e cogliere i dati e le nuove opportunità per l’impresa.

Invia la tua richiesta

Compila il form e lasciaci un messaggio.

    © 2022, Websonica.